COOLER MASTER MWE WHITE - V2
Prezzo consigliato: meno di 60/65€
Cavi: Non modulare
Certificazione: 80 Plus Standard
Il primo alimentatore della guida è marchiato da Cooler Master ma prodotto da GOSPOWER (un nuovo OEM/produttore); è un alimentatore tutto sommato decente, con del ripple onesto sulle varie rail (12V, 5V, 3.3V) con una regolazione DC to DC e una topologia LLC, un condensatore prodotto da CapXon di serie LP (la serie LP di CapXon per diversi motivi legati all’affidabilità fu rinnovata dopo il 2009) sul primario (condensatori economici e di fascia bassa) e una ventola Ball Bearing prodotta da Ong Hua di ottima qualità.
Link Amazon: https://amzn.to/2HWAU55
BE QUIET! SYSTEM POWER 9
Prezzo consigliato: meno di 60/65€
Cavi: Modulare (nelle versioni CM)
Certificazione: 80 Plus Bronze
Questo alimentatore marchiato da Be Quiet! è di OEM HEC con una regolazione DC to DC presenta all’interno dei condensatori Elite (di fascia bassa) da 330uF e 400V, una saldatura del PCB che rassicura, diversi piccoli dissipatori di calore per mantenere le temperature nella norma e una ventola di Yate Loon da 120 mm di buona fattura. Nel complesso è un buon alimentatore con ripple e tensioni delle varie rail che rientrano nella media.
Link Amazon: https://amzn.to/3qkkrsY
GIGABYTE PB
Prezzo consigliato: meno di 70€
Cavi: Semi modulare
Certificazione: 80 Plus Bronze
Forse quando si parla di alimentatori Gigabyte non ci vengono in mente un sacco di modelli visto non è il marchio più conosciuto, ma c’è da dire che questo modello in particolare ci ha colpito per la sua ottima qualità; infatti questo alimentatore prodotto da MEIC sulla carta presenta un PCB bianco con una regolazione DC to DC, condensatori Nippon Chemi-Con sia per i primari che per i polimerici (con un buon dimensionamento inoltre; 400V 390 uF classificati a massimo 105 gradi). Sulla pratica c’è da dire che ha passato i vari test in modo più che sufficiente, con una frequenza di switching decente (circa 100 kHz) riesce a sopprimere il ripple in maniera buona e mantiene le tensioni sulle varie rail ottimamente. La ventola è una 120 mm di buona fattura, di tipo FDB (Fluid Dynamic Bearing) prodotta da Yate Loon ed è da 2200 RPM, 88 CFM con una rumorosità massima di 40 dBA.
Link Amazon: https://amzn.to/2VoVMoO
CORSAIR CV650
Prezzo consigliato: meno di 60€
Cavi: non modulare
Certificazione: 80 Plus Bronze
Sembrerà strano, ma il Corsair CV650 a differenza dei suoi fratellini (quelli nei tagli da 450 e 550W) è un buon PSU tutto sommato. I tagli minori sono essenzialmente dei Corsair VS con l’etichetta grigia e un nome differente - quindi degli indecenti PSU Group Regulated che hanno sempre presentato problemi riguardo l’affidabilità. Non è il caso del CV650. la piattaforma si presume sia essere prodotta da HEC con dei condensatori al primario e al secondario prodotti da Teapo (da 330 uF 105 gradi 400V - forse un po’ ristretto lato capacità ma comunque di buona qualità - per il primario mentre i secondari sono sempre da 105 gradi.) La regolazione per nostra fortuna è DC to DC, a differenza dei Corsair CV450 e CV550 che sono Group Regulated. La ventola è la stessa identica del Gigabyte P650B.
Link Amazon: https://amzn.to/3o7pGKu
FSP HYDRO PRO
Prezzo consigliato: meno di 70€
Cavi: non modulare
Certificazione: 80 Plus Bronze
Alimentatore di FSP prodotto in “casa” (infatti FSP è un produttore/OEM, per esempio la stragrande maggioranza degli alimentatori marchiati da Be Quiet! sono appunto prodotti da FSP) con condensatori prevalentemente giapponesi di ottima qualità e una regolazione DC to DC. In realtà non c’è molto da dire a riguardo, si colloca sul livello di qualità del Gigabyte P650B avendo una stabilità delle tensioni delle varie rail buona e una soppressione del ripple non male.
Link Amazon: https://amzn.to/33Qa4nd
ENERMAX REVOBRON
Prezzo consigliato: meno di 70€
Cavi: Semi modulare
Certificazione: 80 Plus Gold
Con questo alimentatore marchiato “Enermax RevoBron” finiamo la fascia media. Questo ottimo alimentatore è stato prodotto da CWT basandosi sulla piattaforma CSB ed è regolato DC to DC con performance ottime e altrettanto la componentistica e circuiteria; pertanto presenta dei condensatori di fascia alta Nichicon da 85 gradi, da 470 uF e 400V per il “taglio” da 700W posti come primari (nonostante l’azienda dica che l’alimentatore è fornito completamente da condensatori da 105 gradi) e come secondari dei Nippon Chemi-Con. La ventola è una Twister Bearing PWM prodotta da Enermax stessa.
Link Amazon: https://amzn.to/36stIHl
Sharkoon SilentStorm Cool Zero
Prezzo consigliato: meno di 90€
Cavi: completamente modulare
Certificazione: 80 Plus Gold
Con questo Sharkoon finalmente iniziamo la fascia alta e degli 80 Plus Gold. Ottimo alimentatore come performance, come circuiteria e come componentistica essendo prodotto da Sirtec con una piattaforma custom. All’interno è presente come condensatore primario un eccellente Nichicon da 400V, 680 uF (ben sovradimensionato) e 105 gradi per il taglio da 650W, mentre come secondari hanno deciso di implementare degli ottimi Nippon Chemi-Con di serie KZE e KY e alcuni a stato solido marchiati “FPCAP”. La ventola è di ottima fattura, una 135 mm FDB di Globe Fan.
Link Amazon: https://www.amazon.it/dp/B07MHXX3PX?tag=014mtt-21
ANTEC EARTHWATTS GOLD PRO
Prezzo consigliato: meno di 90/95€
Cavi: semi modulare
Certificazione: 80 Plus Gold
Un altro alimentatore da tenere sicuramente in considerazione è l’Antec EAG Pro, che è prodotto direttamente da Seasonic (un OEM molto conosciuto e “amato” dato che ha fatto pochissimo flop e tuttora produce alimentatori di fascia altissima come l’XFX XTi o i Seasonic Titanium) basandosi sulla piattaforma Focus Gold. Questo alimentatore è leggermente superiore allo Sharkoon che abbiamo appena visto avendo ottime performance per quanto riguarda la soppressione del ripple, il mantenimento delle tensione delle varie rail e la componentistica; difatti all’interno sono presenti dei condensatori eccezionali di fascia alta prodotti da Hitachi (per il taglio da 750W sono classificati a 400V, 390 uF, 105 gradi). Anche la ventola non è così male (una Fluid Dynamic Bearing di Hong Hua da 2200 RPM, 73.9 CFM 32.4 dBA).
Link Amazon: https://amzn.to/33z1ARf
SEASONIC FOCUS
Prezzo consigliato: meno di 90/95€
Modularità: completamente modulare
Certificazione: 80 Plus Gold
Come ultimo alimentatore di questa guida troviamo l’ottimo Seasonic Focus. Questo alimentatore prodotto in casa Seasonic è completamente modulare che garantisce un’efficienza da 80 Plus Gold posizionandosi nella fascia alta. All’interno è presenta un’eccellente piattaforma composta da dei condensatori Nippon Chemi-Con e dei condensatori secondari di fascia alta; ovviamente è una regolazione delle varie rail DC to DC. Inutile dire che la soppressione del ripple e la regolazione della tensione delle varie rail è molto buono/a. Tirando le somme, questo alimentatore è praticamente una copia dell’Antec Earthwatts Gold Pro che prima abbiamo citato (infatti hanno la stessa medesima ventola) e forse preferibile dato che il Seasonic Focus ha 10 anni di garanzia e l'Antec EAG Pro 7 anni.
Link Amazon: https://amzn.to/3luPNJw
Fonti:
Categoria: Hardware
Sottocategoria: Alimentatore