
I dissipatori AIO di Asus saranno compatibili con AM5
I dissipatori a liquido all-in-one ROG Ryujin, Ryuo e Strix LC si adatteranno ai socket per CPU AMD di nuova generazione mediante un kit di montaggio AM5. I dissipatori TUF Gaming LC utilizzeranno i kit già disponibili. I dissipatori all-in-one ASUS funzioneranno con le schede madri AMD AM5, consentendo la piena compatibilità con le CPU AMD di nuova generazione.
ASUS annuncia che un’ampia selezione dei suoi dissipatori a liquido all-in-one (AIO) sarà totalmente compatibile con il socket AM5 (LGA 1718) progettato per le CPU AMD di nuova generazione. I dispositivi di raffreddamento ROG Ryujin, Ryuo e Strix LC si adatteranno tramite un kit di montaggio AM5, mentre i cooler della serie TUF Gaming LC si potranno applicare sfruttando i kit esistenti. Un elenco di dissipatori ASUS compatibili è riassunto nella tabella seguente.
I dissipatori AIO di Asus saranno compatibili con AM5
I dissipatori a liquido all-in-one ROG Ryujin, Ryuo e Strix LC si adatteranno ai socket per CPU AMD di nuova generazione mediante un kit di montaggio AM5. I dissipatori TUF Gaming LC utilizzeranno i kit già disponibili. I dissipatori all-in-one ASUS funzioneranno con le schede madri AMD AM5, consentendo la piena compatibilità con le CPU AMD di nuova generazione.
/pubblicazioni/1017_i-dissipatori-aio-di-asus-saranno-compatibili-con-am5/pubblicazioni?author=3_Alessandro Pilia-
ASUS annuncia che un’ampia selezione dei suoi dissipatori a liquido all-in-one (AIO) sarà totalmente compatibile con il socket AM5 (LGA 1718) progettato per le CPU AMD di nuova generazione. I dispositivi di raffreddamento ROG Ryujin, Ryuo e Strix LC si adatteranno tramite un kit di montaggio AM5, mentre i cooler della serie TUF Gaming LC si potranno applicare sfruttando i kit esistenti. Un elenco di dissipatori ASUS compatibili è riassunto nella tabella seguente.