OCCT è finalmente disponibile per Linux

Giovedì scorso

Dopo tre anni di sviluppo, OCCT è finalmente disponibile anche per Linux e questa novità apre la strada a nuove possibilità, poiché rende il software accessibile anche su dispositivi che non utilizzano Windows, come alcune console portatili con SteamOS.

Ads

Gli sviluppatori hanno lavorato per garantire che questa versione fosse del tutto allineata a quella Windows, senza tagli nelle funzionalità fondamentali.

OCCT su Linux offre gli stessi strumenti di test della controparte, permettendo di stressare CPU, GPU e RAM con carichi intensivi, oltre a fornire un monitoraggio in tempo reale di valori come temperature, tensioni e consumi. L’interfaccia rimane chiara e diretta, adatta a chi cerca uno strumento potente ma facile da usare, mentre la compatibilità è garantita con molte distribuzioni, tra cui Ubuntu, Fedora, Debian e Arch Linux.

Come dichiarato dagli sviluppatori, “le funzionalità delle versioni Linux e Windows sono esattamente le stesse”, e anche se alcune piccole criticità sono ancora in fase di sistemazione, le prestazioni risultano equivalenti.


Fonte: VideoCardZ, OCCT