ASUS: sistema Q-Release aggiornato per le nuove schede madri X870

Giovedì scorso

Le schede madri ASUS della serie 800, sia per piattaforme Intel che AMD, hanno introdotto un nuovo sistema per facilitare la rimozione della scheda video dallo slot PCI Express, ma al posto del classico pulsante di sgancio, è stato pensato un meccanismo che richiede un preciso movimento di trazione.

Ads

Questo approccio, se da un lato sembra innovativo, dall’altro ha creato qualche difficoltà pratica, poiché in diversi cabinet lo spazio per compiere questo gesto risulta insufficiente, e così alcune GPU, tra cui la RTX 5090, hanno riportato graffi visibili nella zona del connettore PCIe. Anche se si tratta solo di danni estetici, resta una situazione fastidiosa per chi cura il proprio sistema nei minimi dettagli.

Crediti: Tweakers

Il problema è stato ricondotto a una piccola barra metallica inclusa nella prima versione del sistema, che ASUS ha deciso di rimuovere nelle revisioni successive. ASUS China ha confermato che la modifica è stata introdotta nei modelli più recenti, come la X870 ROG Crosshair Apex, che al momento è l’unica scheda madre ad avere sicuramente la nuova versione del meccanismo, mentre per gli altri modelli non è ancora chiaro se la revisione sarà applicata retroattivamente o solo nelle future produzioni.

Nel frattempo, ASUS ha pubblicato diversi video per illustrare il funzionamento del nuovo Q-Release, anche se spesso queste dimostrazioni mostrano la scheda madre fuori dal case, rendendo difficile capire come si comporti nella realtà. Tuttavia, secondo ASUS, entrambe le versioni restano conformi agli “standard industriali di resistenza”, quindi non sono previsti richiami.

Fonte: Tweakers, VideoCardZ