Non siete riusciti ad acquistare le RTX 5080 e 5090? La colpa è dei bot degli scalper
Ieri alle 16:56
1738342618219
Come riporta PC Games Hardware, un grande rivenditore europeo non solo ha violato l'embargo vendendo le schede RTX 5090 e 5080 prima dell'uscita ufficiale (le ore 15 italiane di ieri 30 gennaio), ma non ha nemmeno fatto nulla per impedire ai bot degli scalper di acquistarle. Revocato l'embargo, non c'erano più schede da acquistare.
Secondo PCGH, il retailer danese Proshop, presente in vari paesi, nei quali era responsabile della distribuzioni delle versioni Founders Edition delle nuove RTX 5080 e 5090, avrebbe permesso che l’intero stock venisse aquistato prima del rilascio tramite un bot chiamato “Nvidia KSB Test v1.1”, distribuito su diversi canali Discord di lingua tedesca, insieme a un manuale che spiegava come configurarlo per, appunto, assicurarsi le schede in anticipo.
Il bot ha scoperto che alcune pagine, non elencate prima del lancio, erano accessibili, consentendo di effettuare acquisti in anticipo. Ciò è avvenuto prima che il rivenditore lanciasse ufficialmente il sito per tutti, secondo quanto previsto dall’embargo. E questi acquisti in anticipo pare siano andati a buon fine e non siano stati annullati. Alcuni utenti hanno persino confermato di aver utilizzato più indirizzi, per acquistare più schede ed aggirare la restrizione che limita le spedizioni ad una per indirizzo.
We now have confirmation that the entire European supply of RTX 50 FE cards was scalped by bots before the official launch. @PCGH_Redaktion tracked down the creator of the bot and his discord server. IMHO, all orders need to be canceled and @NVIDIAGeForce should look for a new…
— High Yield (@highyieldYT) January 31, 2025
Proshop avrebbe anche risposto ai media sulla questione, consigliando di rivolgersi direttamente ad NVIDIA: chiaramente non c’è intenzione di ammettere la violazione dell’embargo. La Casa verde, dal canto suo, non ha fatto nulla per impedire il bagarinaggio: non ci sono state indicazioni di ripercussioni per aver permesso le vendite anticipate
Ancora, alcuni utenti hanno le prove che i rivenditori abbiano inizialmente indicato prezzi falsi, per poi ‘‘gonfiarli’’ una volta iniziate le vendite, approfittando della situazione.
The price of the base model MSI Ventus just went from £979 to £1183 😂
— Peter Saint (@pedro_4_real) January 30, 2025
Oh and the Zotac base model from £979 to £1043
Its scalping magic lol pic.twitter.com/iZqa9SWZGq
Fonte: VideoCardz