NVIDIA GeForce RTX 5090 Mobile: online i primi test in gaming

Giovedì scorso

A tre mesi dall’annuncio ufficiale e a un mese dall’apertura dei preorder, le nuove GPU GeForce RTX 50 per notebook iniziano finalmente a mostrarsi nella loro forma definitiva attraverso le prime recensioni concrete, che non si basano più su anteprime promozionali ma su prove reali condotte con portatili in commercio, tra cui spiccano i modelli Razer Blade 16.

Ads

La scheda più potente della serie è la RTX 5090, prima GPU mobile con 24 GB di memoria GDDR7, risultato ottenuto tramite l’utilizzo di moduli da 3 GB ciascuno, scelta che potrebbe trovare spazio anche nelle future versioni desktop. NVIDIA ha confermato quattro modelli, ovvero RTX 5090, 5080, 5070 Ti e 5070, ma i produttori di notebook lasciano già intravedere l’arrivo imminente delle versioni 5060 e 5050.

Razer Blade 16 2025 RTX 5090 - Fonte: Jarrod’s Tech

Un elemento che fa discutere è l’abbinamento con le CPU: per la prima volta NVIDIA lancia una nuova generazione di GPU mobile in combinazione diretta con processori AMD, in particolare con le APU Strix Point e le Ryzen 9000HX Fire Range, mentre sorprende l’assenza di configurazioni Intel in questa prima fase di test.

Razer Blade 16 2025 RTX 5090 - Fonte: Notebookcheck

Notebookcheck ha osservato che il Blade 16 con RTX 5090 e CPU AMD mostra prestazioni contenute a 1080p ma sensibilmente migliori a QHD e 4K, con risultati positivi anche grazie al DLSS. Mancano per ora recensioni delle RTX 5080 e inferiori, ma potrebbero arrivare presto secondo alcune fonti.

Razer Blade 16 2025 RTX 5090 - Fonte: Notebookcheck

Fonte: VideoCardZ