Call of Duty Black Ops 7: requisiti minimi e consigliati

Ieri alle 19:42

Analizzando i requisiti minimi di Call of Duty: Black Ops 7, emerge subito che il titolo mantiene un profilo accessibile, pur richiedendo componenti di una certa solidità per garantire una buona esperienza di gioco.

Ads

Call of Duty Black Ops 7: trailer di lancio #

Ambientato nel 2035, Call of Duty: Black Ops 7 ci catapulta in un mondo dilaniato da conflitti ibridi e manipolazione mentale, in cui David Mason guida una squadra incaricata di svelare piani oscuri orchestrati da forze che usano la paura come arma. Obbligati a muoverci tra scenari dal Giappone alle coste del Mediterraneo, affrontiamo realtà deformate, nemici potenti e retroscena profondi che intrecciano ricordi e illusioni. Questo sparatutto in prima persona unisce modalità diverse: cooperativa nella campagna, scontri competitivi multiplayer e ritorno di un’esperienza Zombies su base round‑based.

Le battaglie multiplayer offrono 18 mappe all’esordio, armi futuristiche, sistemi di movimento evoluti e specialità ibride basate su combinazione di perk. In campagna cooperativa si esplorano ambienti spettacolari e distorti, mentre la modalità Zombies mantiene l’anima horror con ondate crescente di pericoli. Dobbiamo adattarci, gestire loadout, collaborare o competere strategie e abilità.

Meccaniche uniche includono omnimovimento migliorato, modalità persistenti nelle lobby, personalizzazione avanzata e un sistema che riduce l’enfasi su matchmaking basato strettamente sulle abilità, permettendo incontri più variegati.

Requisiti minimi #

L’accoppiata tra un Ryzen 5 1400 o un Core i5-6600 e una GPU come la GTX 970 o la RX 470 definisce un livello tecnico compatibile con molte configurazioni di fascia medio-bassa ancora diffuse, specialmente se supportate da un SSD, come esplicitamente richiesto.

Voce Requisiti
Sistema operativo Windows 10 64 Bit (ultimo aggiornamento)
Processore (AMD) AMD Ryzen 5 1400
Processore (Intel) Intel Core i5-6600
Memoria RAM 8 GB
Scheda video (AMD) Radeon RX 470
Scheda video (NVIDIA) GeForce GTX 970 / GTX 1060
Scheda video (Intel) Arc A580
VRAM dedicata 3 GB
Shader Model Versione 6.0
Spazio su disco SSD con 60 GB disponibili

Anche la richiesta di 8 GB di RAM e di 3 GB di VRAM dedicata conferma che il gioco è ottimizzato per il Full HD con impostazioni grafiche ridotte, puntando a una stabilità intorno ai 60 FPS con preset bassi o medi. Da notare la presenza tra le GPU supportate anche dell’Intel Arc A580, segno di una maggiore attenzione alla compatibilità con le nuove proposte del mercato.

Requisiti consigliati #

Passando ai requisiti consigliati, il salto di potenza è più netto. Qui il gioco si apre chiaramente a chi punta a un’esperienza più stabile in 1080p con dettagli alti o addirittura a 1440p con scaling attivo. La presenza di CPU come il Ryzen 5 1600X o il Core i7-6700K, unite a schede video di fascia superiore come la RTX 3060, la RX 6600 XT o la Arc B580, delinea un profilo da gaming moderno con prestazioni solide e frame rate più elevati.

Voce Requisiti
Sistema operativo Windows 10 64 Bit (ultimo aggiornamento)
Processore (AMD) AMD Ryzen 5 1600X
Processore (Intel) Intel Core i7-6700K
Memoria RAM 12 GB
Scheda video (AMD) Radeon RX 6600 XT
Scheda video (NVIDIA) GeForce RTX 3060
Scheda video (Intel) Arc B580
VRAM dedicata 8 GB
Shader Model Versione 6.0
Spazio su disco SSD con 60 GB disponibili

Anche la VRAM da 8 GB e la RAM totale di 12 GB garantiscono una gestione fluida delle texture più pesanti e delle scene complesse, mentre l’uso obbligato di un SSD conferma che la velocità di caricamento resta un aspetto cruciale.

Fonte: PCGamesN