SILENT HILL f - Requisiti minimi e consigliati

Lunedì scorso

In Silent Hill f ci ritroviamo in un villaggio giapponese degli anni ’60, isolato e avvolto da un’atmosfera inquietante.

Ads

SILENT HILL f - Trailer di lancio #


Vestiamo i panni di Hinako Shimizu, una studentessa emarginata costretta ad affrontare una lenta invasione soprannaturale, fatta di fiori parassiti, mutazioni grottesche e presenze disturbanti. Il contesto scolastico e familiare diventa sempre più opprimente, mentre una forza ignota trasforma ogni angolo del paese in un incubo vivente.

Il gioco appartiene al genere survival horror con una forte componente psicologica. L’esplorazione degli ambienti, spesso oscuri e silenziosi, è centrale. Ci muoviamo senza armi potenti, contando sulla fuga, sull’osservazione e su oggetti improvvisati per sopravvivere. Ogni documento trovato e ogni interazione ci permette di ricostruire le dinamiche sociali del villaggio e le radici dell’orrore.

L’approccio visivo mescola orrore corporeo e delicatezza estetica, con un design che alterna bellezza decadente e orrore floreale. A firmare la sceneggiatura troviamo Ryukishi07, già autore di storie disturbanti come Higurashi. L’esperienza è pensata per un solo giocatore e offre finali multipli, decisi dal nostro modo di affrontare il mondo che ci circonda.

Requisiti minimi #

La configurazione minima indicata è piuttosto impegnativa rispetto a quanto siamo abituati a vedere in questa fascia. Viene richiesto infatti un processore di livello Intel Core i5-8400 o AMD Ryzen 5 2600, accompagnato da 16 GB di memoria RAM. Sul fronte grafico troviamo come riferimento la GeForce GTX 1070 Ti o la Radeon RX 5700, due schede che ancora oggi riescono a garantire prestazioni solide in 1080p.

Voce Requisiti
Sistema operativo Windows 11 x64
Processore (Intel) Intel Core i5-8400
Processore (AMD) AMD Ryzen 5 2600
Memoria RAM 16 GB
Scheda video (NVIDIA) GeForce GTX 1070 Ti
Scheda video (AMD) Radeon RX 5700
DirectX Versione 12
Spazio su disco 50 GB
Scheda audio Windows Compatible Audio Device
Note aggiuntive Giocabile a 720p, preset Performance, ~30 FPS. SSD consigliato.

Secondo le note ufficiali, con queste specifiche il gioco dovrebbe essere eseguibile a 720p con preset Performance e un frame rate stabile intorno ai 30 FPS. Lo spazio su disco richiesto è contenuto a 50 GB, ma viene consigliato l’uso di un SSD per ridurre i tempi di caricamento e migliorare la fluidità generale.

Requisiti consigliati #

Passando ai requisiti consigliati, la soglia si alza sensibilmente. Qui troviamo CPU come l’Intel Core i7-9700 o l’AMD Ryzen 5 5500, sempre affiancati da 16 GB di RAM. Per quanto riguarda la GPU, la scelta si sposta su modelli di fascia più alta, come la GeForce RTX 2080 o la Radeon RX 6800 XT, entrambe in grado di gestire il titolo in FullHD a 60 FPS con preset Performance o a 30 FPS in modalità Quality.

Voce Requisiti
Sistema operativo Windows 11 x64
Processore (Intel) Intel Core i7-9700
Processore (AMD) AMD Ryzen 5 5500
Memoria RAM 16 GB
Scheda video (NVIDIA) GeForce RTX 2080
Scheda video (AMD) Radeon RX 6800 XT
DirectX Versione 12
Spazio su disco 50 GB
Scheda audio Windows Compatible Audio Device
Note aggiuntive Giocabile in FullHD a 60 FPS (Performance) o 30 FPS (Quality). Supporto 4K con DLSS o simili. SSD richiesto.

È previsto inoltre il supporto al 4K tramite tecnologie di upscaling come DLSS e simili, il che dimostra una buona attenzione all’ottimizzazione. Anche in questo caso lo spazio richiesto rimane stabile sui 50 GB, ma con la specifica che l’uso di un SSD non è solo consigliato ma essenziale per un’esperienza fluida e senza rallentamenti.


Fonte: SILENT HILL f tu Steam