Metal Gear Solid Delta: Snake Eater - Requisiti minimi e consigliati

Ieri alle 20:10

Ambientato durante la Guerra Fredda, Metal Gear Solid Δ: Snake Eater ci mette nei panni di Snake, un soldato d’élite incaricato di infiltrarsi in territorio nemico per impedire una crisi nucleare imminente. Sviluppato con Unreal Engine 5, il gioco è un remake fedele dell’originale del 2004, ma con un comparto grafico completamente rinnovato e un’esperienza di gioco modernizzata, mantenendo intatte la struttura narrativa e l’identità dei personaggi.

Ads

L’esperienza ruota attorno a dinamiche stealth: dobbiamo muoverci con cautela, sfruttare l’ambiente, adattarci alle condizioni climatiche e nutrirci per sopravvivere. In un contesto selvaggio e imprevedibile, ogni passo va calcolato, ogni risorsa utilizzata con attenzione. Il combattimento non è al centro: viene premiata l’astuzia, non l’aggressività.

L’interfaccia di gioco è stata aggiornata, insieme ai controlli e alla gestione dell’inventario, ma il cuore resta fedele all’originale. Si tratta di un action-adventure con forti elementi stealth, dove l’immersione e la tensione giocano un ruolo fondamentale. La narrazione, profonda e cinematografica, si unisce a un gameplay che valorizza l’esplorazione e la pianificazione, offrendo un viaggio intenso e denso di atmosfera.

Metal Gear Solid Delta: Snake Eater - Trailer di lancio #


Requisiti minimi #

Guardando ai requisiti minimi, si nota subito che il titolo richiede una configurazione piuttosto solida rispetto a quanto siamo abituati a vedere per questa categoria di giochi.

L’indicazione di CPU come l’Intel i5-8600 o l’AMD Ryzen 5 3600, entrambe a sei core, affiancate da 16 GB di RAM, sposta l’asticella verso un livello che non può più essere definito entry-level.

Voce Requisiti
Sistema operativo Windows® 10, Windows® 11 (64-bit OS)
Processore Intel i5-8600 / AMD Ryzen 5 3600
Memoria RAM 16 GB
Scheda video NVIDIA GeForce RTX 2060 Super (8 GB)
DirectX Versione 12
Spazio su disco 100 GB
Note aggiuntive SSD raccomandato

Anche la scheda video richiesta non è da poco: una RTX 2060 Super con 8 GB di memoria, GPU che garantisce ancora buone prestazioni in 1080p, ma che oggi appartiene ormai alla fascia medio-bassa del mercato. La necessità di un SSD, pur consigliata e non obbligatoria, conferma la direzione verso un’esperienza di gioco più fluida nei caricamenti, mentre lo spazio di 100 GB rende chiaro che ci troviamo davanti a un prodotto piuttosto corposo in termini di installazione.


Requisiti consigliati #

Sul fronte dei requisiti consigliati, il salto è notevole, soprattutto per quanto riguarda la componente grafica. Qui viene raccomandata una RTX 3080, scheda che punta al gaming in 1440p e 4K con alti dettagli e che rappresenta ancora oggi un riferimento per chi cerca prestazioni elevate. Le CPU indicate, come l’Intel i7-8700K o nuovamente il Ryzen 5 3600, mostrano come il gioco sappia sfruttare bene sia processori di fascia alta della generazione precedente che modelli più moderni.

Voce Requisiti
Sistema operativo Windows® 10, Windows® 11 (64-bit OS)
Processore Intel i7-8700K / AMD Ryzen 5 3600
Memoria RAM 16 GB
Scheda video NVIDIA GeForce RTX 3080
DirectX Versione 12
Spazio su disco 100 GB
Note aggiuntive SSD raccomandato

La RAM resta fissata a 16 GB, ma è evidente che la vera differenza la fa la GPU. Anche qui viene ribadita l’importanza di un SSD, ormai uno standard di fatto per assicurare tempi di caricamento rapidi e un’esperienza più stabile.

Nel complesso, i requisiti consigliati delineano un titolo pensato per girare al meglio su configurazioni performanti, con un occhio di riguardo verso chi vuole giocare in alta risoluzione con dettagli elevati.


Fonte: Metal Gear Solid Delta: Snake Eater su Steam