Gears of War: Reloaded - Requisiti minimi e consigliati
Ieri alle 17:40
1756316400000
Quattordici anni dopo l’Emergence Day, pianeta Sera giace devastato, mentre creature sotterranee note come Locuste emergono per sterminare l’umanità.
Un detenuto di nome Marcus Fenix viene liberato dall’amico Dominic Santiago e inserito nuovamente nella Squadra Delta per affrontare questa mincombattente. Noi seguiremo Marcus, Dom e gli altri membri del team in una lotta per fermare l’orda mostruosa e salvare la civiltà.
Trattasi di uno sparatutto in terza persona che si fonda su meccaniche tattiche: coperture strategiche, ricariche attive che premiano la precisione temporale, armi iconiche come il fucile Lancer con motosega integrata, e movimenti dinamici quali il rotolamento tra barriere.
Contiene inoltre tutto il contenuto scaricabile incluso l’atto bonus narrativo, mappe e personalizzazioni, più supporto al cross‑play e progressione condivisa su ogni piattaforma. Titolo action intenso, adrenalinico, pensato per co‑op frenetica e competizione diretta, senza mai snaturare l’esperienza originale.
Gears of War: Reloaded - Trailer di lancio #
Requisiti minimi #
Guardando ai requisiti minimi, il titolo richiede già una configurazione che possiamo considerare più che dignitosa per l’accesso alla fascia bassa del gaming moderno. Si parte infatti da CPU come un Ryzen 3 quad-core o un Intel i5 Skylake, accompagnati da 8 GB di RAM e da schede video entry-level come la Radeon RX 480 o la GTX 1050 Ti.
Voce | Requisiti |
---|---|
Sistema operativo | Windows 10 - 19H2 |
Processore | AMD Ryzen 3 (4 core) / Intel i5 Skylake |
Memoria RAM | 8 GB |
Scheda video (AMD) | Radeon RX 480 / RX 5300 |
Scheda video (NVIDIA) | GeForce GTX 1650 / GTX 1050 Ti |
Scheda video (Intel) | Arc A380 |
DirectX | Versione 12 |
Connessione Internet | Connessione a banda larga |
Spazio su disco | 70 GB disponibili |
Scheda audio | Dispositivo audio compatibile con Windows |
La compatibilità si estende anche a soluzioni recenti come l’Intel Arc A380, segno che il gioco è stato pensato per coprire un ampio ventaglio di hardware. Lo spazio richiesto non è eccessivo, 70 GB, ma resta necessaria una connessione a banda larga per sfruttare tutte le funzionalità online. In questo scenario, la risoluzione di riferimento rimane il 1080p con impostazioni grafiche ridotte, garantendo comunque un’esperienza accessibile anche a chi non dispone di un PC di ultima generazione.
Requisiti consigliati #
Se ci spostiamo sui requisiti consigliati, la configurazione diventa più impegnativa, ma resta in linea con gli standard attuali per giocare in Full HD con impostazioni medio-alte. Le CPU indicate salgono a un Ryzen 5 con sei core o a un Intel i5 Coffee Lake, sempre accompagnati da 8 GB di RAM, ma con schede video decisamente più performanti come la Radeon RX 5600, la GTX 1070 o la RTX 2070.
Voce | Requisiti |
---|---|
Sistema operativo | Windows 10 – 22H2 / Windows 11 – 24H2 |
Processore | AMD Ryzen 5 (6 core) / Intel i5 Coffee Lake |
Memoria RAM | 8 GB |
Scheda video (AMD) | Radeon RX 5600 |
Scheda video (NVIDIA) | GeForce GTX 1070 / GTX 1660 Ti / RTX 2070 |
Scheda video (Intel) | Arc A580 |
DirectX | Versione 12 |
Connessione Internet | Connessione a banda larga |
Spazio su disco | 70 GB disponibili |
Scheda audio | Dispositivo audio compatibile con Windows |
Anche in questo caso compare una proposta Intel Arc, l’A580, che colloca il titolo nel panorama più recente delle GPU. Il requisito di spazio rimane invariato, ma il passaggio a sistemi operativi più aggiornati, come Windows 11 nella sua build 24H2, evidenzia la volontà di garantire piena compatibilità con le piattaforme attuali. Nel complesso, parliamo quindi di requisiti che non alzano troppo l’asticella, ma che offrono margini di fluidità e qualità visiva migliori a chi sceglie configurazioni più potenti.
Fonte: Steam