Hollow Knight: Silksong - Requisiti minimi e consigliati
Oggi alle 16:08
1756742931095
I requisiti minimi mostrano chiaramente che il titolo è pensato per girare anche su configurazioni datate.
In Hollow Knight: Silksong ci mettiamo nei panni di Hornet, la principessa-protettrice di Hallownest, che si risveglia in un regno sconosciuto dopo essere stata catturata. Il nostro viaggio ci spinge verso la vetta di questa terra misteriosa, affrontando nemici, scoprendo città antiche e svelando i segreti nascosti di questo nuovo mondo. Parliamo di un metroidvania d’azione in 2D, in cui l’esplorazione e il combattimento si fondono in un unico flusso dinamico.
Utilizziamo agilità e riflessi per superare ostacoli, ingaggiare duelli contro oltre 150 nemici diversi e completare missioni affidate da personaggi unici, che incontriamo lungo il percorso. Il sistema di crafting ci permette di creare strumenti utili con i materiali raccolti. Raccogliendo conchiglie e risolvendo enigmi ambientali, otteniamo accesso a nuove aree e potenziamenti. Le musiche orchestrali accompagnano ogni passaggio con intensità crescente, mentre la narrazione procede per immagini, atmosfere e dialoghi criptici.
Ogni mossa di Hornet è più rapida e acrobatica rispetto al protagonista del primo capitolo, e l’intero gioco è costruito attorno a questa differenza, offrendo un ritmo più serrato e una verticalità marcata. Fonte: Steam Store, Hollow Knight: Silksong.
Hollow Knight: Silksong - Trailer di lancio #
Requisiti minimi #
La richiesta di un semplice dual-core come l’Intel Core i3-3240 o l’AMD FX-4300, insieme a soli 4 GB di RAM, colloca la soglia di ingresso molto in basso rispetto agli standard attuali.
Voce | Requisiti |
---|---|
Sistema operativo | Windows 10 version 21H1 (build 19043) o successivo |
Processore (Intel) | Intel Core i3-3240 |
Processore (AMD) | AMD FX-4300 |
Memoria RAM | 4 GB |
Scheda video (NVIDIA) | GeForce GTX 560 Ti (1 GB) |
Scheda video (AMD) | Radeon HD 7750 (1 GB) |
DirectX | Versione 10 |
Spazio su disco | 8 GB disponibili |
Anche le schede grafiche indicate, come la GeForce GTX 560 Ti o la Radeon HD 7750, appartengono a generazioni ormai superate ma comunque sufficienti per far girare il gioco, seppur con compromessi significativi su risoluzione e dettagli. Lo spazio richiesto sul disco è contenuto, appena 8 GB, e l’uso di DirectX 10 conferma un’ottimizzazione orientata a mantenere la compatibilità con hardware più vecchio.
Requisiti consigliati #
Diversa è la situazione dei requisiti consigliati, che pur restando modesti garantiscono un salto qualitativo importante. Un quad-core come l’Intel Core i5-3470 e 8 GB di RAM costituiscono una base più solida per gestire scenari di gioco più complessi. Sul fronte grafico, il passaggio a schede come la GTX 1050 o la Radeon R9 380 consente di ottenere prestazioni migliori in termini di frame rate e stabilità, permettendo di alzare i dettagli grafici senza compromettere l’esperienza complessiva.
Voce | Requisiti |
---|---|
Sistema operativo | Windows 10 version 21H1 (build 19043) o successivo |
Processore (Intel) | Intel Core i5-3470 |
Memoria RAM | 8 GB |
Scheda video (NVIDIA) | GeForce GTX 1050 (2 GB) |
Scheda video (AMD) | Radeon R9 380 (2 GB) |
DirectX | Versione 10 |
Anche in questo caso lo spazio su disco resta contenuto, segno che si tratta di un titolo relativamente leggero, capace di adattarsi bene a configurazioni di fascia bassa ma con margini per offrire qualcosa in più su sistemi leggermente più recenti.