AMD Ryzen 9 9950X3D: avvistati modelli danneggiati, ma AMD e ASrock hanno risolto

Ieri alle 15:35

Negli ultimi giorni, diversi utenti hanno segnalato problemi di avvio e danni fisici ai processori AMD Ryzen 9 9950X3D montati su schede madri ASRock. Un caso recente riguarda un utente che, dopo settimane di utilizzo senza overclock né PBO attivato, ha scoperto che il sistema non si accendeva più.

Ads

Aggiornamento: è appena arrivata una comunicazione ufficiale da ASrock e AMD, che fa luce sulla questione.

“Siamo a conoscenza di un numero limitato di segnalazioni da parte degli utenti che riguardano schede madri ASRock AM5 che non riescono a completare il POST. A seguito di un’indagine congiunta, AMD e ASRock hanno identificato un problema di compatibilità della memoria presente nelle versioni precedenti del BIOS, che è stato corretto nell’ultimo BIOS. ASRock ha già fornito indicazioni su questo comportamento e ha affrontato una singola segnalazione di CPU danneggiata.”

Vale la pena notare che il mancato POST può essere causato da una serie di fattori e non indica necessariamente una CPU non funzionante. Consigliamo agli utenti di iniziare aggiornando il BIOS alla versione più recente disponibile per il modello specifico di scheda madre.

“Se il problema persiste, invitiamo gli utenti a contattare il nostro team di assistenza clienti per ulteriore assistenza e diagnostica.”

Il problema è quindi stato arginato ed è risolto.

Dopo una lunga sessione di gioco su un monitor OLED 4K a 240Hz, ha trovato segni evidenti di danno sulla CPU, simili a quelli visti in passato su alcuni modelli Ryzen delle serie 7000 e 9000, in cui la causa era stata ricondotta a una tensione SoC eccessiva fornita dalla scheda madre.

1bb72a89-15a9-4caa-b889-f5e091aef957.jpeg

Anche il Ryzen 7 9800X3D ha mostrato problemi simili su schede ASRock, con errori all’avvio e instabilità. Per risolvere, ASRock ha rilasciato il BIOS Beta 3.20 per le schede AM5, sostenendo che i problemi derivano dalla compatibilità della memoria e non da difetti della CPU. L’azienda ha inoltre confermato il supporto ufficiale ai Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D, a patto che venga installata l’ultima versione del BIOS.

9a9ec689-438f-4122-999f-e607ad88143c.jpeg

Nonostante gli aggiornamenti, restano dubbi sui danni fisici riportati da alcune CPU. Fino a nuove dichiarazioni da parte di AMD e ASRock, è consigliabile aggiornare il BIOS e monitorare il comportamento del sistema.


Fonte: Reddit, VideoCardZ