Pubblicazioni
85 risultati
Cache L1, L2 e L3: cosa cambia?
Martedì scorso
La memoria cache della CPU è una memoria dati temporanea del processore che aumenta l'efficienza dell'elaborazione conservando piccoli bit di dati richiesti di frequente e pronti per l'accesso ad alta velocità.
Leggi l'articoloIntel cancella le CPU Meteor Lake-S 6P+8E dai suoi piani
22 maggio 2023
La Casa blu rivede la propria roadmap relativa alle prossime generazioni di CPU.
Leggi l'articoloNvidia: possibile collaborazione con MediaTek per SoC mobile
18 maggio 2023
Secondo alcune indiscrezioni, il primo prodotto della collaborazione tra Nvidia e MediaTek potrebbe essere rilasciato già il prossimo anno. Le aziende potrebbero lavorare insieme per produrre chipset mobili per computer portatili e smartphone. Questo tipo di azione non è inedita; infatti, Samsung e AMD hanno già una partnership simile. Se fosse vero, potrebbe causare problemi a Qualcomm, che sta lottando per mantenere la sua posizione di fornitore leader di SoC.
Leggi l'articoloSamsung creerà una fonderia di chip in Giappone, a Tokohama
16 maggio 2023
Samsung Electronics sta costruendo una struttura di sviluppo a Yokohama, a sud-ovest di Tokyo, per stimolare la collaborazione tra le industrie di chip del Giappone e della Corea del Sud. La struttura costerà oltre 30 miliardi di yen (222 milioni di dollari) e darà lavoro a diverse centinaia di persone.
Leggi l'articoloAMD guarda oltre il firmware AGESA
8 maggio 2023
Per la Casa rossa dal 2026 arriva la soluzione open source openSIL.
Leggi l'articoloAMD riprende la produzione dei Ryzen 3000G?
5 maggio 2023
Per la Casa rossa c'è ancora domanda di APU di fascia bassa.
Leggi l'articoloRyzen 7040U: tutto quello che c'è da sapere
3 maggio 2023
I nuovi processori AMD 7040U sono pensati per portare prestazioni elevate in portatili di dimensioni contenute grazie ai consumi ridotti.
Leggi l'articoloGIGABYTE: ultimo BIOS Beta abilita il supporto alle memorie da 24 e 48 GB su AMD AM5
3 maggio 2023
Gigabyte ha annunciato oggi che la sua piattaforma AMD AM5 con schede madri X670, B650 e A620 ora supporta moduli di memoria DDR5 da 24 GB e 48 GB dopo un aggiornamento del BIOS.
Leggi l'articoloIntel: addio al nome "i" a partire da Meteor Lake
3 maggio 2023
L'Azienda Blu fa cambio di rotta e sceglie una nuova nomenclatura per i suoi processori, in un atto di rinnovazione del marchio che ha preso piede dal 2020.
Leggi l'articoloRyzen 7000X3D esplosi: arriva la soluzione da AMD e partner
28 aprile 2023
Non c’e pace per la nuova generazione di Ryzen 7000 di AMD: le versioni X3D, le preferite dai gamer, sembrerebbero essere afflitte da un nuovo problema che arriverebbe addirittura a danneggiarle in modo irreversibile.
Leggi l'articoloAPU AMD: la next-gen arriva alla fine del mese
17 aprile 2023
La Casa rossa pronta a lanciare i nuovi chip Zen 4 con RDNA 3.
Leggi l'articoloAMD prosegue il lavoro sulle microarchitetture Zen 5 e 6
14 aprile 2023
Il nome in codice di Zen 6 sarà ''Morpheus'' e sarà realizzato con un processo a 2nm.
Leggi l'articolo