AMD reintroduce vecchi chip con un nuovo naming

Oggi alle 7:59

AMD ha ''introdotto'' due nuove famiglie di processori, Ryzen 100 e Ryzen 10, che in realtà non sono nuovi: si tratta di chip basati su architetture già note, “Rembrandt” (Zen 3+) e “Mendocino” (Zen 2), risalenti al 2021-2022. La mossa, silenziosa ma significativa, sembra puntare a riproporre vecchi die sotto nuovi nomi per il mercato notebook del 2025, probabilmente per smaltire scorte di produzione a 6 nm di TSMC.

Ads

I modelli Ryzen 100 derivano dai Rembrandt, con configurazioni fino ad 8 core e 16 thread, GPU Radeon 680M integrata e TDP da 28W (regolabile tra 15 e 30W). Le versioni Ryzen 5 riducono frequenze e core ma mantengono la stessa GPU.

La serie Ryzen 10, invece, riprende i Mendocino basati su Zen 2 mobile, con 4 core ed 8 thread, GPU Radeon 610M a 2 unità di calcolo e TDP di 15W. Entrambe le linee rimangono limitate allo standard PCIe 3.0 ed offrono solo limitatamente il supporto ad USB4.

In sostanza, la Casa rossa sta riposizionando chip di generazioni passate per offrire soluzioni economiche, riutilizzando architetture e wafer già collaudati.

Fonte: TechPowerUp