Da Intel nuovi dettagli su Nova Lake e Panther Lake
Oggi alle 7:23
1761290605489
La Casa blu si prepara al debutto della prossima generazione di CPU Nova Lake, attesa per il prossimo anno.
Le nuove CPU desktop arriveranno nella seconda metà del 2026, dopo la serie Core Ultra 200S Plus basata su Arrow Lake, ed utilizzeranno il nuovo socket LGA 1954, segnando un cambio di piattaforma rispetto all’attuale LGA 1851. Il menù è decisamente ricco e prevede soluzioni fino ad un massimo di 52 core, con GPU Xe3 integrata e processo produttivo Intel 18A.

Alla presentazione dei risultati del terzo trimestre 2025, il CEO Lip-Bu Tan ha confermato che Intel mostrerà ufficialmente i processori mobile Panther Lake al CES 2026, i primi chip consumer prodotti in massa con la tecnologia 18A. Le prime varianti saranno destinate ai notebook premium della serie Core Ultra 300, con versioni più economiche in arrivo nella prima metà dell’anno.

Tan ha ribadito l’intenzione di consolidare la presenza nel mercato notebook e di rafforzare la posizione nel segmento desktop high-end, dove la concorrenza resta agguerrita. Le nuove CPU introdurranno una nuova architettura e miglioramenti software mirati a incrementare prestazioni ed efficienza.
Parallelamente, Intel porterà avanti lo sviluppo delle GPU per data center “Crescent Island”, le prime basate su architettura Xe3P ottimizzata per migliori prestazioni per watt. Questa stessa tecnologia grafica sarà integrata anche nei processori Nova Lake desktop.
Con Nova Lake, Intel punta a sfidare direttamente AMD ed i suoi futuri Ryzen basati su architettura Zen 6.
