Computex 2025: Acer presenta la nuova gamma Aspire AI, Swift Edge e desktop Predator
Oggi alle 11:46
1748000797398
Acer ha scelto il Computex 2025 per mostrare un’idea ben chiara: portare l’intelligenza artificiale in ogni fascia del proprio ecosistema, dai laptop ai desktop, dai monitor ai dispositivi mobili e indossabili.
L’approccio è trasversale e si traduce in una gamma ampia ma coerente, pensata per integrarsi con le nuove funzioni di Windows e migliorare l’esperienza d’uso quotidiana in ogni contesto.
La nuova serie Aspire AI si espande con sei modelli, in versioni da 14 e 16 pollici, pensati per la produttività personale. Dotati di pannelli 16:10 fino a 120 Hz, questi notebook offrono fino a 32 GB di LPDDR5X e 1 TB su SSD NVMe, il tutto alimentato da processori Intel, AMD o Qualcomm, in base alla configurazione scelta. Il supporto alle funzioni AcerSense e LiveArt 2.0, basate su AI, rende la gestione del sistema più semplice e automatizzata.
Per chi cerca leggerezza e materiali premium, Swift Edge 14 AI e Swift Go AI abbinano display OLED ad un telaio in lega magnesio-alluminio, con un trattamento antiriflesso Gorilla Glass Matte Pro che migliora la leggibilità in ambienti luminosi.
I chip Intel Core Ultra serie 200V, con oltre 40 TOPS, offrono potenza sufficiente per sfruttare pienamente Copilot, mentre l’autonomia dichiarata raggiunge le 21 ore. A chi lavora con immagini e colore è invece destinato il nuovo Swift X 14, dotato di GPU RTX 5070 laptop e pannello OLED calibrato Pantone.
Anche il settore gaming è stato rinnovato con soluzioni compatte ma performanti. I portatili Predator Triton 14 AI e Helios Neo 14 AI puntano su design sottile e potenza hardware, mentre il Predator Orion 3000, in versione desktop, monta un Intel Core i7-265F e una GeForce RTX 5070, configurazione pensata per il gaming fluido in 2K e 4K.
Per quanto riguarda i monitor, Acer ha presentato i nuovi Predator X27, con refresh rate fino a 500 Hz, varianti 4K, e una linea Nitro compatibile con l’uso smart TV. Sul fronte della creatività troviamo i ProCreator, con display fino a 6K e pensati per chi lavora con video e fotografia ad alti livelli. A completare l’offerta, il proiettore PD1810 da 1000 lumen, compatto e orientato alla portabilità.