Corsair Computex 2025: tutte le novità tra case modulari, periferiche e raffreddamento AIO
Oggi alle 14:47
1747752425568
ORSAIR arriva al Computex 2025 con un’ampia gamma di novità pensate per chi sta assemblando o aggiornando il proprio PC, spaziando dai case alle periferiche, fino ai dissipatori e agli alimentatori di nuova generazione.
Al centro dell’offerta ci sono i nuovi case della serie FRAME, come il 5000D, progettato per offrire maggiore spazio interno e una gestione più efficiente dei flussi d’aria, o il 4500X, che si distingue per i pannelli in vetro curvo e le ventole RGB reverse-rotor. L’AIR 5400, invece, propone un layout a tre camere, con un radiatore da 360 mm isolato e ventole opzionali iCUE LINK, pensato per garantire un raffreddamento mirato alla GPU.
Sul fronte alimentazione, i nuovi HXi SHIFT e RMx SHIFT sono progettati per supportare le schede RTX serie 50, con connettori laterali, cavi da 600W e piena compatibilità con il sistema iCUE LINK. Per chi punta ad aggiornamenti modulari, non mancano i nuovi cavi Elite Premium rivestiti in paracord e un riser PCIe 5.0 dedicato al montaggio verticale delle GPU.
Tra i sistemi compatti, spicca il CORSAIR ONE a300, equipaggiato con CPU Ryzen 9000X3D e GPU RTX 5080, raffreddato a liquido tramite un doppio radiatore da 240 mm. Nel comparto periferiche, la tastiera MAKR 75 continua a far parlare di sé con polling rate a 8.000 Hz, struttura in alluminio e massima personalizzabilità.
Chiude il cerchio il nuovo dissipatore AIO NAUTILUS RS, ora disponibile anche in versione upgrade: integra un display LCD che può mostrare animazioni o temperature in tempo reale. Le nuove ventole RS-R ARGB da 120 mm completano la proposta, puntando su silenziosità ed estetica.