AMD presenta Radeon AI PRO R9700: GPU professionale con 32 GB e 1.531 TOPS AI

Ieri alle 19:14

Durante il Computex 2025, AMD ha presentato la Radeon AI PRO R9700, una scheda grafica progettata per coniugare le esigenze della grafica professionale con quelle dell’accelerazione AI in ambito edge.

Ads

Il progetto parte da una base solida, quella della Radeon RX 9070 XT, ma qui viene spinto oltre: la R9700 utilizza infatti il chip “Navi 48” nella sua configurazione completa, con 64 compute unit e 128 acceleratori AI attivi, offrendo così una piattaforma flessibile e pronta per carichi complessi e diversificati.

Sul piano della memoria, la scheda monta 32 GB di GDDR6 a 20 Gbps, su un bus a 256 bit, per una larghezza di banda complessiva di 640 GB/s. Il TDP si attesta intorno ai 300 W. AMD dichiara fino a 96 TFLOPs in FP16 e 1.531 AI TOPS in INT4 sparse, valori pensati per rispondere alle richieste di modelli AI ad alta intensità computazionale.

40fe3850-0565-4368-b588-d5cb0fedfaa2.jpeg

Ed è proprio in questo ambito che la AI PRO R9700 rivela la sua natura: può operare in configurazioni multi-GPU fino a quattro unità in parallelo, condividendo un pool di memoria aggregata da 128 GB, ideale per gestire modelli di larga scala come Mistral Large Instruct o DeepSeek R1 Distill, entrambi con requisiti VRAM tra i 112 e i 116 GB.

1a25ea44-f6cb-4451-8a7c-047087cfcbe0.jpeg

La proposta di AMD sembra indirizzarsi a un pubblico completamente diverso rispetto a quello delle classiche GPU consumer, come la RTX 5080, che si ferma a 16 GB. Anche il posizionamento commerciale dovrebbe riflettere questa differenza, con un prezzo stimato attorno ai 1.500 euro, in linea con l’ambito professionale per cui la scheda è pensata.

Il lancio è previsto per luglio 2025, in concomitanza con l’arrivo sul mercato dei nuovi Ryzen Threadripper PRO 9000.