Battlefield 6: tutti i principali upscaler disponibili al lancio
Oggi alle 14:53
1754146417570
Intel ha annunciato una partnership con EA per integrare XeSS 2 in Battlefield 6: il gioco dunque supporterà al debutto tutte le principali tecnologie di upscaling, incluso il frame generation.
XeSS 2 sarà disponibile già nella beta aperta prevista prima dell’uscita ufficiale in ottobre. Battlefield 6, i cui requisiti sembrano essere decisamente accessibili, punta ad arrivare su quante configurazioni possibili: si parla di compatibilità persino con una Arc A380, capace di gestire il gioco in 1080p a 30 FPS su impostazioni basse. La Casa blu ha anche precisato come XeSS 2 funzionerà al meglio su CPU Core Ultra Serie 2 con GPU integrate Arc 100V/100T, oltre che sulle schede Arc dedicate delle serie Alchemist e Battlefield.
Diversi leak dai test pre-lancio hanno confermato anche il supporto a DLSS, FSR 3, DLAA ed alle funzionalità di frame generation, almeno nelle build alpha: secondo quanto riportato su Twitter da Hassan Mujtaba di Wccftech, il menu grafico include almeno quattro opzioni di upscaling.
Battlefield 6 will have XeSS/DLSS/FSR support. pic.twitter.com/KM2rxmpW40
— Hassan Mujtaba (@hms1193) August 2, 2025
La presenza contemporanea di XeSS 2, DLSS e FSR suggerisce che non ci siano accordi di esclusività, permettendo l’uso delle tecnologie di upscaling e frame generation su GPU di diversi produttori. Resta da confermare ufficialmente, però, la possibilità di utilizzo combinato di tutte queste tecnologie.
Fonte: VideoCardz, Intel