Alimentare una GPU via PCIe? ASUS arriva fino a 250W

Oggi alle 9:44

Il gigante taiwanese ha presentato un prototipo che introduce un nuovo sistema di alimentazione per le schede grafiche direttamente dallo slot PCIe della scheda madre, con l’obiettivo di eliminare i cavi di alimentazione montati sulle GPU entry-level e di fascia media.

Ads

La soluzione prevede contatti più larghi e spessi sul connettore PCIe, piste interne alla scheda madre rinforzate e la fusione di più linee a 12 V in conduttori più ampi ed a bassa resistenza. Il tradizionale connettore ad 8 pin viene spostato sulla scheda madre, in modo che slot e connettore lavorino insieme. Sono stati inoltre adottati materiali più conduttivi per aumentare la capacità di corrente continua senza modificare il formato della scheda.

874b8aea-0eaf-41ad-9e41-29d50825feac.jpeg

Il sistema sarebbe adatto a schede con consumi tra 180 e 220W, come ipotetiche RTX 5060 Ti o modelli AMD equivalenti, offrendo così una soluzione senza cavi.

fdc290ed-09f5-4a1f-a09e-69ac8c0862ba.jpeg

ASUS parla di un supporto fino a 250W, ma al momento non ha pubblicato schemi completi, dati di resistenza termica o test di durata. Per confronto, lo slot PCIe ed un connettore ausiliario ad 8 pin forniscono insieme 225W. L’azienda, peraltro, ha già sperimentato design alternativi, come il connettore Graphics Card High-Power (GC-HPWR), simile al 12V-2x6V di NVIDIA.

Fonte: TechPowerUp