
Ryzen 9 7950X surclassa l'i9-12900K nei benchmark e si posiziona in scia al futuro i9-13900K
AMD ha per le mani un prodotto dalle prestazioni davvero interessanti.
Il portale VideoCardz ha pubblicato gli interessanti risultati del test Geekbench 5.4.5 dove il nuovo Ryzen 9 7950X, CPU flagship 16-core/32-thread della nuova generazione di processori AMD basati sull’architettura “Zen 4” 16-core/32-thread, ha fatto registrare ben 2217 punti in single core e 24396 punti in multi core.
Come evidenziato dalla tabella comparativa qui sopra, si nota immediatamente come il 7950X surclassi nettamente la CPU di punta della 12esima generazione di Intel, l’i9-12900K, risultando il 14% più veloce in single core ed addirittura il 41% in multi core!
Interessante anche il confronto coi primi risultati rumoreggiati dell’imminente i9-13900K, punta di diamante della generazione ‘‘Raptor Lake’’ di Intel: in questo caso il 7950X si posiziona leggermente sotto a livello prestazionale, risultando più lento del 4% in single core e quasi l’8% in multi core. Ovviamente si parla di test sintetici, attendiamo risultati più concreti dalle prove sul campo.
Fonti: TechPowerUp, VideoCardz
Ryzen 9 7950X surclassa l'i9-12900K nei benchmark e si posiziona in scia al futuro i9-13900K
AMD ha per le mani un prodotto dalle prestazioni davvero interessanti.
/pubblicazioni/1063_ryzen-9-7950x-surclassa-l-i9-12900k-nei-benchmark-e-si-posiziona-in-scia-al-futuro-i9-13900k/pubblicazioni?author=30_Alessandro-Trezzi
Il portale VideoCardz ha pubblicato gli interessanti risultati del test Geekbench 5.4.5 dove il nuovo Ryzen 9 7950X, CPU flagship 16-core/32-thread della nuova generazione di processori AMD basati sull’architettura “Zen 4” 16-core/32-thread, ha fatto registrare ben 2217 punti in single core e 24396 punti in multi core.
Come evidenziato dalla tabella comparativa qui sopra, si nota immediatamente come il 7950X surclassi nettamente la CPU di punta della 12esima generazione di Intel, l’i9-12900K, risultando il 14% più veloce in single core ed addirittura il 41% in multi core!
Interessante anche il confronto coi primi risultati rumoreggiati dell’imminente i9-13900K, punta di diamante della generazione ‘‘Raptor Lake’’ di Intel: in questo caso il 7950X si posiziona leggermente sotto a livello prestazionale, risultando più lento del 4% in single core e quasi l’8% in multi core. Ovviamente si parla di test sintetici, attendiamo risultati più concreti dalle prove sul campo.
Fonti: TechPowerUp, VideoCardz