
Avvistate le prime CPU Intel 13th gen mobile
Ecco i primi processori su architettura Raptor Lake per laptop.
Pochi giorni fa in un tweet sono iniziate a trapelare le prime immagini relative ai processori Intel di 13esima generazione dedicate al mondo laptop; si tratta del Core i7-13700H e del Core i5-13500H, apparentemente installati su portatili brandizzati Acer.
Questi nuovi chip somigliano molto a quelli della precedente generazione, denominata Alder Lake (con la quale condividono la medesima conta dei core), ma con la differenza dell’aggiunta dei nuovi P-core Raptor Cove dal clock speed superiore rispetto ai precedenti di tipo Golden Cove. Nel dettaglio, l’i7-13700H si presenta in configurazione da 6+8, mentre l’i5-13500H in quella da 4+8.
Il colosso di Santa Clara lancerà queste nuove CPU mobile entro la fine dell’anno, insieme alla gamma Raptor Lake-HX dedicata alle soluzioni laptop dalle massime prestazioni, serie arriverà ad annoverare processori fino a 24 core. Ovviamente le soluzioni HX si caratterizzanno per consumi maggiori rispetto alle controparti H.
Fonte: Wccftech
Avvistate le prime CPU Intel 13th gen mobile
Ecco i primi processori su architettura Raptor Lake per laptop.
/pubblicazioni/1170_avvistate-le-prime-cpu-intel-13th-gen-mobile/pubblicazioni?author=30_Alessandro-Trezzi
Pochi giorni fa in un tweet sono iniziate a trapelare le prime immagini relative ai processori Intel di 13esima generazione dedicate al mondo laptop; si tratta del Core i7-13700H e del Core i5-13500H, apparentemente installati su portatili brandizzati Acer.
Questi nuovi chip somigliano molto a quelli della precedente generazione, denominata Alder Lake (con la quale condividono la medesima conta dei core), ma con la differenza dell’aggiunta dei nuovi P-core Raptor Cove dal clock speed superiore rispetto ai precedenti di tipo Golden Cove. Nel dettaglio, l’i7-13700H si presenta in configurazione da 6+8, mentre l’i5-13500H in quella da 4+8.
Il colosso di Santa Clara lancerà queste nuove CPU mobile entro la fine dell’anno, insieme alla gamma Raptor Lake-HX dedicata alle soluzioni laptop dalle massime prestazioni, serie arriverà ad annoverare processori fino a 24 core. Ovviamente le soluzioni HX si caratterizzanno per consumi maggiori rispetto alle controparti H.
Fonte: Wccftech