Notebook con AMD 9000HX: tutto quello che sappiamo sulla data di uscita
Ieri alle 22:38
1738708680208
Durante il keynote del CES 2025, AMD ha svelato una delle novità più attese: la linea di processori Ryzen 9000HX, con nome in codice "Fire Range". Questa nuova generazione, che segue la serie 7000HX "Dragon Range", si basa su un modulo MCM "Granite Ridge" in formato BGA, integrando uno o due chiplet CCD con architettura "Zen 5" e un die I/O dedicato ai client.
Nonostante non includa un’unità NPU e abbia una iGPU di base, il processore è stato progettato per notebook gaming di alta gamma e workstation portatili, grazie alla sua capacità di sfruttare al meglio i 28 lane PCIe Gen 5, ideali per l’accoppiamento con GPU discrete.
Tra i modelli della serie, il Ryzen 9 9955HX3D spicca per l’integrazione della tecnologia 3D V-Cache, rendendolo probabilmente il processore mobile più performante per i notebook gaming, superando anche “Arrow Lake-HX”. Un confronto interessante emerge osservando come la versione desktop 9800X3D si comporti rispetto al Core Ultra 9 285K nei benchmark di gaming, mostrando un vantaggio significativo.
Dream Machines, un OEM specializzato in notebook, ha annunciato che i primi dispositivi con il 9955HX3D saranno disponibili tra la fine di marzo e l’inizio di aprile 2025. “Fire Range” ha già catturato l’attenzione di diversi OEM di rilievo, suggerendo che questi chip potrebbero dominare il mercato di questa generazione.
I notebook equipaggiati con il 9955HX3D, abbinati a GPU discrete come la GeForce RTX 5090 Laptop GPU e la RTX 5070 Ti Laptop GPU, avranno un prezzo stimato rispettivamente intorno ai 2.530€ e 3.860€, posizionandosi come opzioni premium per gli appassionati di gaming e professionisti.
Fonte: TechPowerUp