Windows 11: Copilot è finalmente integrato nel blocco note
Lunedì scorso
1743426267598
Negli ultimi anni, Notepad ha ricevuto diverse novità che hanno ampliato le sue funzioni, trasformandolo da semplice editor di testo a uno strumento più versatile.
Per oltre tre decenni, ha offerto solo le opzioni essenziali per scrivere e salvare file di testo, ma Microsoft ha progressivamente migliorato l’app con aggiornamenti mirati.
Il primo cambiamento importante è arrivato nel 2022 con l’introduzione delle schede, che permettono di aprire e gestire più documenti all’interno della stessa finestra, rendendo il lavoro più organizzato e pratico. In quello stesso periodo, Notepad è passato da un’applicazione Win32 a una UWP app, segnando un’evoluzione nella sua integrazione con l’ecosistema Windows.
Successivamente, nel 2024, è stato arricchito con il controllo ortografico e grammaticale, un’aggiunta che ha migliorato l’esperienza di scrittura e revisione.
L’ultimo aggiornamento introduce l’integrazione con Copilot, accessibile direttamente tramite un pulsante nella barra degli strumenti. Questa funzione apre un menu che consente di sfruttare Copilot per rivedere il testo, riscriverlo, modificarne la lunghezza, adattarne il tono o persino applicare formattazioni specifiche, offrendo agli utenti maggiore flessibilità e strumenti più avanzati per la scrittura.
Fonte: TechPowerUp