ASUS ROG Astral RTX 50: sotto al cofano anche un giroscopio ed un accelerometro

Oggi alle 6:09

ASUS ha introdotto una nuova funzione nei modelli di punta della serie ROG Astral per le schede RTX 5080 e 5090. Un recente aggiornamento del software GPU Tweak sblocca l'utilizzo del chip Bosch Sensortec BMI323, dotato di giroscopio ed accelerometro, già presente nelle schede ma finora inutilizzato.

Ads

Questa tecnologia, simile a quella usata nei controller di gioco, serve a rilevare l’inclinazione della GPU. In pratica, segnala eventuali problemi di installazione non perfettamente orizzontale, evidenziando il cosiddetto fenomeno di “GPU sag”, vale a dire il piegamento del supporto, dovuto al peso della scheda. Considerando che la ROG Astral RTX 5080 pesa circa 3 kg ed è una delle schede video più grandi in commercio, la funzione risulta particolarmente utile per proteggere l’hardware da danni strutturali (sia la GPU stessa che lo slot PCIe della scheda madre).

a080c02e-c463-4c3d-913c-2bc4763b2a3d.jpeg

La scheda è già rinforzata e venduta con una staffa di supporto, ma questa nuova funzione rende il sistema ancora più sicuro. Inoltre, si affianca ad altri strumenti avanzati di ASUS come Power Detector+ (per il monitoraggio dei cavi 12V-2x6) e Thermal Map (per l’analisi degli hotspot sul PCB).

Fonte: TweakTown