BUILD 2025: Microsoft rende open source il Windows Subsystem for Linux

Oggi alle 15:28

Durante il BUILD 2025, Microsoft ha annunciato l’apertura del codice sorgente del Windows Subsystem for Linux, che diventa ufficialmente un progetto open source.

Ads

È un passaggio simbolico e concreto allo stesso tempo, che arriva dopo quasi dieci anni di sviluppo e proprio in concomitanza con la chiusura di una delle issue più longeve su GitHub, aperta nel 2016 con una semplice domanda: “Will this (WSL) be Open Source?”. Da ora, chiunque potrà accedere al codice, proporre modifiche e contribuire direttamente allo sviluppo del progetto.

WSL, introdotto nel 2016, ha rappresentato una rivoluzione per gli utenti Windows interessati agli strumenti Linux, permettendo l’esecuzione di ambienti GNU/Linux senza necessità di avviare una macchina virtuale o configurare un dual boot.

La prima versione si basava su lxcore.sys, un modulo in grado di interpretare le system call Linux all’interno del kernel Windows. Nel 2019 è stato introdotto un kernel Linux completo, mantenuto da Microsoft, migliorando sensibilmente compatibilità e prestazioni.

11006850-7c00-4ce4-b548-d0d87c937b22.jpeg

Nel corso degli anni, WSL ha continuato a evolversi: sono arrivati il supporto all’accelerazione GPU, le app grafiche via wslg (già open source), l’integrazione con systemd e, con la versione 2, il mirroring di rete, il tunneling DNS e il supporto per firewall e proxy. Dal 2021 WSL è distribuito come app indipendente dal Microsoft Store, con una gestione più dinamica rispetto al modello precedente.


Fonte: Tom’s Hardware, GitHub WSL

Crediti immagine di copertina: OpenClipArt / Pexels