Lian Li Computex 2025: nuovi case Vector, Lancool, DAN B4 e O11D Mini V2
Oggi alle 17:21
1747934471747
Al Computex 2025 di Taipei, Lian Li ha portato una selezione di case che cerca di rispondere in modo concreto alle esigenze attuali di chi assembla PC: dall’ottimizzazione del flusso d’aria alla compatibilità con le schede madri back-connect, passando per soluzioni estetiche curate e gestione dei cavi più ordinata.
Ogni modello presentato ha una sua identità chiara, e in molti casi sono previste diverse configurazioni per adattarsi a budget e preferenze differenti.
La serie Vector si rinnova con due modelli. Il Vector V100, disponibile dal 5 giugno, è un mid-tower con pannelli in vetro temperato e quattro ventole ARGB da 28 mm già installate. All’interno c’è spazio anche per oggetti da collezione, una piccola chicca per chi ama personalizzare.
È compatibile con schede ATX anche back-connect, e sarà venduto a circa 70 € in versione nera e 75 € in bianco, ma esistono anche varianti senza ventole (intorno ai 56–61 €). Il Vector V200, atteso per settembre, punta invece tutto sull’estetica: integra uno schermo LCD da 8,8”, è dotato di pannello touch e arriverà sul mercato a circa 102 €.
La linea Lancool si fa notare con il nuovo 217 INF, che mescola Infinity Mirror sul pannello frontale, ventole ARGB wireless e anche il supporto per doppio alimentatore. L’uscita è prevista per ottobre, con un prezzo tra i 111 e i 116 €. Sempre a ottobre è atteso anche il Lancool 4, che offre un design più aperto con vetro su tre lati, alimentatore in verticale e un miglior raffreddamento per la GPU, a circa 120 €.
Torna anche uno dei modelli più apprezzati da chi ama build compatte: l’O11D Mini V2. Disponibile da luglio, mantiene la compattezza del Mini ma guadagna compatibilità con schede ATX e layout back-connect. Il prezzo parte da 83 € per la versione senza ventole, che diventano 93 € nella versione completa.
Chi cerca invece qualcosa di più contenuto ma senza rinunce, potrà puntare sul nuovo DAN Case B4, che ospita schede microATX, alimentatori da 140 mm, GPU lunghe fino a 360 mm e radiatori da 280 mm. Sarà disponibile da ottobre, con un prezzo indicativo di circa 93 €.
Lian Li continua così a puntare su modularità, compattezza e design funzionale, con una gamma pensata per adattarsi davvero a ogni tipo di configurazione, da quelle essenziali fino a build curate nei minimi dettagli.