NVIDIA e Microsoft insieme per ridurre l'utilizzo della Vram fino al 90%

Oggi alle 6:13

I primi test sulla Neural Texture Compression (NTC) della Casa verde e su DirectX Raytracing 1.2 di Microsoft mostrano una drastica riduzione dell'uso di VRAM, aprendo la strada a giochi meno affamati di memoria video.

Ads

La NTC sfrutta le reti neurali per comprimere le texture senza comprometterne la qualità visiva. In combinazione con le nuove Cooperative Vectors introdotte in DXR 1.2, il sistema permetterebbe una compressione e decompressione estremamente efficiente all’interno di DirectX 12.

Secondo i test condivisi da @opinali su Twitter, abilitare NTC e Cooperative Vectors porta le texture a essere renderizzate a 2.350 FPS, rispetto ai 1.030 FPS senza queste tecnologie. Ma il dato più impressionante è un risparmio di quasi il 90% sull’uso di Vram. Considerando che le texture possono occupare fino al 70% della memoria video nei giochi, potremmo essere di fronte ad un potenziale cambio di paradigma.

In uno scenario reale, la NTC potrebbe migliorare anche le performance, grazie ad una maggiore efficienza nella gestione di banda e cache. Questo significherebbe meno ricerca di acquisto di schede video con tanta Vram e costi di produzione più bassi per i produttori, dato che i moduli di memoria video sono tra i componenti più costosi di una scheda grafica.

Fonte: TweakTown