Intel presenta un nuovo tool di valutazione in tempo reale della qualità visiva nei giochi

Ieri alle 15:35

La Casa blu ha annunciato il debutto dello strumento CGVQM (Computer Graphics Visual Quality Metric), il primo tool open-source pensato per valutare la qualità visiva dei videogiochi in tempo reale con una precisione quasi umana. Basato sul dataset CG-VQD, include 80 clip di tre secondi tratte da 15 ambienti 3D open-source e processate con sei metodi di rendering moderni, tra i quali il neural supersampling ed il path tracing.

Ads

La rete neurale alla base, una ResNet‑18 3D pre-addestrata, è stata ottimizzata per allinearsi ai giudizi di qualità espressi da tester umani. Il risultato, CGVQM‑5, supera tutti le metriche di riferimento esistenti, avvicinandosi molto all’accuratezza del giudizio umano.

Il sistema suddivide i video in patch, estrae feature visive e le confronta con le valutazioni umane. Per integrazioni più leggere, Intel propone anche CGVQM‑2, una versione ridotta che usa solo due blocchi della rete, offrendo velocità maggiore con una buona precisione.

Entrambe le versioni generano mappe di errore per evidenziare difetti come ghosting o flicker. Lo strumento può essere integrato facilmente nei workflow tramite plugin per Vulkan o Unreal Engine, consentendo ai developer la possibilità di eseguire analisi rapide direttamente durante lo sviluppo.

efaed984-d52a-449c-bf8c-1cec6354d2cd.jpeg

Fonte: Intel