AMD svela nuovi dettagli su RDNA4
Oggi alle 8:37
La Casa rossa ha condiviso nuovi dettagli sulla sua prossima architettura grafica, evidenziando l'approccio modulare nella progettazione delle GPU. Invece di sviluppare ogni chip in modo indipendente, AMD ha realizzato un design flessibile che permette di adattare facilmente le specifiche ed offrire diverse varianti di prodotto.
Nonostante in passato fossero previsti modelli Navi 4X di fascia alta, questi piani sembrerebbero essere stati abbandonati, lasciando così RDNA4 priva di una scheda desktop top di gamma. Rimane però un design scalabile: la parte inferiore del chip integra I/O, display, gestione energetica e sicurezza, consentendo di riutilizzare questi blocchi per realizzare GPU più piccole con minime modifiche.
Questa struttura modulare favorisce anche il binning: interi motori shader o singoli WGP possono essere disattivati, mentre il bus di memoria può essere ridotto in step da 64 bit, constendo di realizzare configurazioni da 256, 192 o 128 bit in base alle necessità (la stessa logica già applicata con la serie RX 9000).
Sembra poco probabile, comunque, che vedremo varianti mobile o integrate di RDNA4: nonostante alcune indiscrezioni, AMD ha già lanciato i notebook Ryzen AI 300 senza GPU dedicate RX 9000M, segnale che tali modelli non arriveranno. Tutto fa pensare che RDNA4 rimarrà confinata alle schede attualmente disponibili.
Fonte: VideoCardz