Shortage di SSD in vista?

Oggi alle 7:03

Il CEO di Phison ha dichiarato che il mercato delle memorie NAND flash si avvia verso una fase di shortage che potrebbe durare anche una decina d'anni.

Ads

Nel corso di un’intervista al CommonWealth Magazine, Pua Khein-Seng, CEO di Phison Electronics, ha spiegato come a partire dal 2026 si prevede una forte scarsità di memorie flash, dovuta in gran parte alla riconversione di molte linee produttive verso le memorie HBM, più redditizie e sempre più richiesta grazie all’IA.

La crescente diffusione di carichi di lavoro legati all’IA, soprattutto per l’inferenza, starebbe aumentando la domanda di soluzioni di archiviazione ad alta velocità nei data center, accelerando il passaggio dagli HDD agli SSD. Se nel 2020 il rapporto SSD/HDD era di circa 10/90, oggi è già intorno al 20/80, e, secondo Pua, nei prossimi anni gli SSD potrebbero arrivare a rappresentare fino al 100% dello storage nei data center.

Per gli utenti finali questo scenario potrebbe tradursi in prezzi più alti e minore disponibilità di SSD. Phison, i cui controller sono impiegati da molti marchi leader, punta a rispondere alla domanda con soluzioni più efficienti come il nuovo controller Gen5 E28, capace di raggiungere 14,8 GB/s in lettura con un consumo di soli 7 watt.

Fonte: TweakTown