Steam Frame: specifiche tecniche e caratteristiche complete
Oggi alle 12:45
1763556314377
Lo Steam Frame è il nuovo visore VR di Valve, progettato per unire leggerezza, autonomia e integrazione totale con l’ecosistema Steam.
La sua natura ibrida – capace di funzionare sia in modalità standalone sia tramite streaming da PC – lo distingue da gran parte dei visori attuali. Le informazioni fornite da VR-Compare permettono di delineare un quadro completo delle sue caratteristiche tecniche senza ricorrere a ipotesi o speculazioni.
Display e resa visiva #
Il sistema di visualizzazione del visore è composto da due pannelli indipendenti da 2160 × 2160 pixel, uno per ciascun occhio. La risoluzione così bilanciata punta alla nitidezza e alla leggibilità dei dettagli, mentre il refresh rate variabile – da 72 Hz fino a 144 Hz – permette di adattare l’esperienza in base al contenuto.

Il campo visivo raggiunge circa 110 gradi, un valore che favorisce l’immersione senza introdurre distorsioni o richiedere lenti troppo ingombranti. Le ottiche pancake aiutano a mantenere il frontale più sottile, migliorando sia la qualità percepita dell’immagine sia il comfort durante l’uso prolungato.
Hardware interno e memoria #
Lo Steam Frame si affida a un processore della serie Qualcomm Snapdragon 8, affiancato da 16 GB di memoria LPDDR5X. Questa combinazione consente di eseguire giochi e applicazioni in modalità standalone senza la necessità di collegarsi a un PC. La memoria interna è disponibile in due varianti, 256 GB oppure 1 TB, ed entrambe sono espandibili tramite microSD per offrire ulteriore spazio a giochi e contenuti multimediali.
| Voce | Specifica |
|---|---|
| Processore (SoC) | Qualcomm Snapdragon serie 8 |
| Memoria RAM | 16 GB LPDDR5X |
| Archiviazione interna | 256 GB oppure 1 TB, espandibile tramite microSD |
| Display | Due pannelli da 2160 × 2160 pixel (uno per occhio) |
| Frequenza di aggiornamento | Da 72 Hz fino a 144 Hz |
| Campo visivo (FOV) | Circa 110° |
| Tracking | Tracking inside-out con 4 camere + eye-tracking integrato |
| Connettività wireless | Wi-Fi 7 + supporto a collegamento 6 GHz per streaming PC |
| Peso | 185 g (unità frontale) / circa 440 g con fascia e batteria |
| Lenti | Ottiche di tipo pancake |
| Sistema operativo | SteamOS |
Design, peso ed ergonomia #
La costruzione dello Steam Frame ruota intorno a un obiettivo preciso: ridurre l’affaticamento durante le sessioni prolungate. Il modulo frontale, con un peso di soli 185 grammi, è sorprendentemente leggero, mentre la fascia posteriore integra la batteria e porta il peso totale a circa 440 grammi. Questa scelta permette di bilanciare il visore distribuendo meglio la massa tra il volto e la nuca, migliorando il comfort rispetto a dispositivi con componenti concentrati interamente nella parte anteriore.
Tracking e sistemi di rilevamento #
Il visore utilizza un sistema di tracking inside-out basato su quattro fotocamere esterne, che ricostruiscono l’ambiente in tempo reale senza richiedere sensori esterni.

A questo si aggiunge l’eye-tracking, fondamentale sia per l’interazione più naturale nei giochi sia per eventuali ottimizzazioni dell’immagine focalizzate dove l’utente sta guardando. L’integrazione di questi due sistemi permette di migliorare precisione, reattività e stabilità dell’esperienza VR.
Funzionamento standalone #
Una delle caratteristiche più significative dello Steam Frame è la sua piena operatività senza PC. Grazie alla combinazione di SoC Snapdragon, memoria LPDDR5X e storage interno espandibile, il visore può avviare nativamente giochi e applicazioni tramite SteamOS.
L’interfaccia è pensata per essere immediata, con una gestione dei contenuti che non richiede configurazioni complesse e che permette all’utente di iniziare a giocare rapidamente.
Integrazione con PC e streaming a bassa latenza #
Oltre alla modalità standalone, il visore può collegarsi a un PC tramite streaming wireless. VR-Compare conferma il supporto al Wi-Fi 7 e alla comunicazione sulla banda a 6 GHz, elementi che riducono sensibilmente la latenza e migliorano la stabilità del segnale.
Questa funzione consente di sfruttare l’intera libreria Steam, inclusi i giochi non VR, visualizzati su un grande schermo virtuale. In questo scenario lo Steam Frame diventa una sorta di monitor personale ad alta definizione, senza cavi e senza vincoli di spazio.
Esperienza d’uso e versatilità #
L’approccio di Valve punta alla flessibilità. Il visore può essere usato come dispositivo autonomo, come estensione wireless del PC o come strumento per la fruizione di contenuti multimediali in un ambiente immersivo.

La combinazione di alta risoluzione, tracking avanzato e connettività moderna crea un dispositivo adatto sia alla VR tradizionale sia a nuove forme di utilizzo che sfruttano lo schermo virtuale.
Lo Steam Frame, sulla base delle specifiche confermate, si presenta come un visore progettato con cura, con un’attenzione particolare alla nitidezza dell’immagine, al comfort e alla libertà operativa.
L’integrazione profonda con SteamOS e la possibilità di usarlo sia come standalone sia come visore streaming lo collocano tra i dispositivi più completi del panorama VR moderno. In attesa delle informazioni mancanti, ciò che emerge è un visore solido, versatile e pensato per adattarsi a diversi stili di gioco e di utilizzo.
Fonte: VR Compare
