AMD dice la sua sul caso "Driver gate"

Oggi alle 7:44

La Casa rossa ha rilasciato un comunicato di chiarimenti sul supporto ai possessori di GPU Radeon di generazioni precedenti, dopo le polemiche nate con il rilascio dei driver Adrenalin 25.10.2.

Ads

Inizialmente, l’indicazione che le architetture RDNA 1 e 2 sarebbero passate in “modalità manutenzione” aveva fatto temere la fine degli aggiornamenti ottimizzati per i nuovi giochi, ma l’azienda ha smentito questa interpretazione.

AMD spiega di aver semplicemente suddiviso il supporto in due rami di sviluppo separati: uno per RDNA 1 e 2 (serie Radeon RX 5000 e RX 6000) ed uno per RDNA 3 e 4 (serie RX 7000 e RX 9000). Questa struttura consentirà di mantenere aggiornamenti dedicati ad entrambe le famiglie, inclusi ottimizzazioni day-one, miglioramenti di stabilità, patch di sicurezza e correzioni di bug.

Secondo la Casa rossa, la divisione del codice permetterebbe agli ingegneri di lavorare più rapidamente sulle nuove funzionalità per le GPU più recenti, mantenendo al tempo stesso un’esperienza stabile ed ottimizzata per le generazioni precedenti. L’azienda ribadisce infine il proprio impegno verso tutti i giocatori Radeon, assicurando che anche i modelli più datati continueranno a ricevere il supporto necessario per garantire prestazioni e affidabilità costanti.

Fonte: TweakTown