Continua inarrestabile la corsa al rialzo dei prezzi delle memorie
Oggi alle 7:33
1762328020598
Secondo un nuovo report del Commercial Times (CTEE), i prezzi all'ingrosso per le memorie DRAM sono aumentati del 171,8% su base annua nel terzo trimestre del 2025, superando persino la crescita dell'oro. Come confermato anche da Tom’s Hardware, gli effetti si vedono già: su Newegg, 32GB di memoria Corsair Vengeance DDR5 costano oggi circa 183 dollari, contro i 91 di luglio.
L’impennata è dovuta all’incapacità della produzione di soddisfare l’enorme domanda proveniente dai settori cloud ed IA. Secondo il presidente di ADATA, Chen Lebai, siamo alle porte di una storica carenza di DRAM, SSD e HDD, che il CEO di Phison ritiene possa durare addirittura fino ad un decennio. I produttori si trovano infatti a competere direttamente con le aziende AI e cloud per accedere alla capacità produttiva.
Il CTEE riporta inoltre che i fornitori coreani di memoria sarebbero “completamente esauriti” e non fornirebbero più quotazioni per DDR5 o DRAM. Anche dove disponibile, il prezzo medio per moduli DDR5 da 16GB è salito da 7-8 dollari a circa 13 in un solo mese: un aumento del 60%.
La crisi è aggravata dalla riconversione delle linee produttive verso processi avanzati per l’IA e dal passaggio dei data center alle tecnologie DDR5 e PCIe Gen5, che ha reso perfino le DDR4 più costose della DDR5. Secondo gli analisti, la carenza di DRAM dovrebbe durare almeno quattro anni.
Chi sta pensando di aggiornare o assemblare un PC farebbe bene a farlo presto: i prezzi di memoria e storage sono destinati a salire ancora.
Fonte: TweakTown
