Anno 117: Pax Romana - Requisiti minimi e consigliati
Ieri alle 19:17
1762370220000
I requisiti minimi di Anno 117: Pax Romana mostrano chiaramente l’ambizione tecnica di questo nuovo capitolo della serie di city builder targata Ubisoft.
Anno 117: Pax Romana - Trailer #
Noi assumiamo il ruolo di governatori nell’anno 117 d.C., immersi nell’epoca della Pax Romana, e ci troviamo a guidare una provincia dell’impero tra Latium e Albione. In un mondo in cui dobbiamo costruire città, strutture produttive e stabilire reti commerciali, ogni scelta di sviluppo – economico, diplomatico o militare – incide sul destino del nostro dominio.
Il gioco è un ibrido tra city‑builder e strategia in tempo reale, e richiede di organizzare catene produttive, gestire città e infrastrutture e decidere se consolidare l’autorità romana o valorizzare le tradizioni celtiche. Elementi peculiari offerti dal titolo includono la possibilità di disporre edifici anche in diagonale, influenze locali derivanti dalla collocazione delle strutture produttive, e un sistema religioso che conferisce bonus specifici alle colonie.
La diplomazia, così come la guerra navale o terrestre, rimane una via facoltativa ma strategicamente significativa. La gestione di risorse, popolazione, commercio e cultura si integra in un’esperienza profonda e modulare, dove possiamo decidere il nostro stile di governatori e plasmare l’impero secondo le nostre scelte.
Anno 117: Pax Romana - Requisiti minimi #
Nonostante si tratti di un gestionale, il motore grafico scelto — ereditato e ampliato rispetto a quello di Anno 1800 — è progettato per gestire scenari molto più complessi, con città di grandi dimensioni, animazioni più dense e un livello di dettaglio ambientale significativamente superiore.
| Voce | Requisiti Minimi |
|---|---|
| Sistema operativo | Windows 10 (solo 64 bit) |
| Processore (Intel) | Intel Core i7-7700 (7ª generazione) |
| Processore (AMD) | AMD Ryzen 5 1600 |
| Memoria RAM | 16 GB |
| Scheda video (NVIDIA) | GeForce GTX 1660 (6 GB) |
| Scheda video (AMD) | Radeon RX 5600 XT (6 GB) |
| DirectX | Versione 12 |
| Spazio su disco | 117 GB disponibili |
| Note aggiuntive | CPU compatibile con AVX2 / SSD richiesto |
L’uso di processori come il Ryzen 5 1600 o l’Intel i7-7700 garantisce una base solida, ma indica che il gioco sfrutta appieno più thread per gestire simultaneamente le simulazioni economiche, civiche e climatiche. La richiesta di 16 GB di RAM è ormai lo standard per titoli che integrano un’elevata quantità di calcoli in tempo reale e modelli comportamentali complessi per la popolazione. Sul fronte grafico, la presenza di GPU come la GTX 1660 o la RX 5600 XT suggerisce che anche in modalità “minima” il titolo mantiene un certo livello visivo, con texture definite e una buona gestione delle ombre e degli effetti atmosferici.
Anno 117: Pax Romana - Requisiti consigliati #
Salendo di livello, la configurazione consigliata mostra come il gioco sia pensato per sfruttare appieno le potenzialità dei sistemi moderni. Le CPU indicate — Ryzen 5 3600 e Intel i5-9600K — rappresentano un salto netto in termini di efficienza multicore e IPC, qualità cruciali per mantenere stabile il frame rate durante le simulazioni più complesse. A parità di memoria (16 GB), l’aumento di frequenze e cache nelle CPU più recenti permette al motore di calcolo di gestire in modo più fluido il sistema economico e le routine dei cittadini, migliorando sensibilmente la reattività generale.
| Voce | Requisiti Consigliati |
|---|---|
| Sistema operativo | Windows 11 (solo 64 bit) |
| Processore (Intel) | Intel Core i5-9600K (9ª generazione) |
| Processore (AMD) | AMD Ryzen 5 3600 |
| Memoria RAM | 16 GB |
| Scheda video (NVIDIA) | GeForce RTX 2070 (8 GB) |
| Scheda video (AMD) | Radeon RX 6600 XT (8 GB) |
| DirectX | Versione 12 |
| Spazio su disco | 117 GB disponibili |
| Note aggiuntive | CPU compatibile con AVX2 / SSD richiesto |
Sul fronte grafico, le RTX 2070 e RX 6600 XT aprono la porta a un’esperienza visiva di alto profilo. Si parla di texture ad alta risoluzione, illuminazione globale più realistica e una resa molto più ricca degli scenari romani, dai riflessi dell’acqua fino ai dettagli architettonici delle strutture imperiali. È probabile che, con queste GPU, il titolo raggiunga i 60 FPS stabili in 1080p e mantenga buone prestazioni anche in 1440p con qualche compromesso.
Fonte: Steam
