The Alters PC - Requisiti minimi e consigliati
Ieri alle 20:15
1752005700000
Il gioco in questione si presenta con una struttura tecnica piuttosto impegnativa, richiedendo configurazioni hardware moderne sia per l’avvio che per garantire un’esperienza fluida e visivamente appagante.
The Alters ci catapulta su un pianeta ostile dove noi, un minatore spaziale di nome Jan Dolski, sopravviviamo dopo un incidente. Muovendo una base circolare a forma di ruota per evitare le radiazioni mortali e sfruttando il tempo di gioco (1 secondo reale = 1 minuto di gioco), esploriamo crepacci, anomalie e depositi di risorse come metalli, organici e il prezioso Rapidium.
Con Rapidium usiamo un computer quantistico per generare versioni alternative di noi stessi – gli Alters – ciascuna con competenze specifiche (Scientist, Botanist, Technician e altre), emozioni e bisogni distinti. Questi alter ego vengono impiegati per attività mirate: raccolta risorse, ricerca, coltivazione, cura e perfino supporto emotivo, gestendo una routine intensa sempre contro la minaccia dell’alba imminente.
The Alters - Trailer di lancio #
Requisiti minimi #
I requisiti minimi indicano che, per far partire il gioco, è necessaria una macchina dotata di Windows 10 (o successivo, 64 bit), almeno 16 GB di RAM e un processore in grado di non farlo crashare: si parla di AMD Ryzen 5 1600 o Intel Core i7‑6700, pensati per coprire il minimo indispensabile, senza garantire però un’esperienza al top.
Voce | Specifiche |
---|---|
Sistema operativo | Windows 10 o versioni successive, 64-bit |
Processore | AMD Ryzen 5 1600, Intel Core i7-6700 |
Memoria RAM | 16 GB |
Scheda video | AMD Radeon RX 570, NVIDIA GeForce GTX 1060, Intel Arc A570 (6+ GB VRAM) |
DirectX | Versione 12 |
Memoria di archiviazione | 50 GB di spazio disponibile su SSD |
Note aggiuntive | SSD Disk |
Dal punto di vista grafico, basta una GPU da 6 GB di VRAM—come la Radeon RX 570, la GeForce GTX 1060 o la Arc A570—che tuttavia riuscirà solo a mantenere la qualità visiva su preset medio-bassi.
Serve inoltre un drive SSD e l’installazione occupa circa 50 GB, mentre DirectX 12 è imprescindibile per garantire compatibilità con le moderne API.
Requisiti consigliati #
Passando ai requisiti consigliati, le cose si fanno più serie e mirate a offrire performance fluide e qualità visiva superiore. I processori salono a soluzioni più moderne come Ryzen 7 5800X o Core i7‑8700K, mentre le GPU suggerite – tra cui Radeon RX 6600 XT, GeForce RTX 2070 e Intel Arc A770 con almeno 8 GB di VRAM – permettono di abilitare dettagli elevati, tracciamento ray tracing e un frame rate stabile.
Voce | Specifiche |
---|---|
Sistema operativo | Windows 10 o versioni successive, 64-bit |
Processore | AMD Ryzen 7 5800X, Intel Core i7-8700K |
Memoria RAM | 16 GB |
Scheda video | AMD Radeon RX 6600 XT, NVIDIA GeForce RTX 2070, Intel Arc A770 (8+ GB VRAM) |
DirectX | Versione 12 |
Memoria di archiviazione | 50 GB di spazio disponibile su SSD |
Note aggiuntive | SSD Disk. Per il 4K: AMD RX 6800 XT, NVIDIA RTX 3080 (10+ GB VRAM) |
Rimangono invariati sia SSD che DirectX 12, ma per il gioco in 4K diventa raccomandata una scheda video ancora più potente come RX 6800 XT o RTX 3080 (con minimo 10 GB di VRAM), così da garantire prestazioni adeguate anche alle risoluzioni più esigenti.
Fonte: Steam