Clair Obscur: Expedition 33 PC - Come aumentare gli FPS

Mercoledì scorso

Clair Obscur: Expedition 33 è un RPG a turni con un’impronta artistica molto marcata, ambientato in un mondo che richiama la Belle Époque e caratterizzato da un sistema di combattimento dinamico e reattivo. Tuttavia, su PC non sempre il gioco risulta fluido, soprattutto con hardware al limite dei requisiti minimi.

Ads

Ottimizzare le impostazioni grafiche è fondamentale per ottenere un’esperienza soddisfacente, soprattutto in fase di esplorazione e durante gli scontri. In questo articolo vediamo come aumentare gli FPS, partendo dai requisiti ufficiali fino ad arrivare alle configurazioni consigliate per bilanciare qualità visiva e prestazioni.

Requisiti minimi e consigliati #

Requisiti
Processore Intel Core i7-8700K / AMD Ryzen 5 1600X
Memoria RAM 8 GB RAM
Scheda video NVIDIA GeForce GTX 1660 6 GB / AMD Radeon RX 5600 XT 6 GB / Intel Arc A380 6 GB
Spazio di archiviazione 55 GB disponibili

Anche nella configurazione minima sarà obbligatorio l’utilizzo di un SSD. Per quanto riguarda i preset grafici, invece, con questo hardware o una build equivalente in termini di prestazioni, riusciremo a giocare in 1080p con impostazioni basse.

Requisiti consigliati
Sistema operativo Windows 11 64-bit
Processore Intel Core i7-12700K / AMD Ryzen 5 5600X
Memoria RAM 16 GB RAM
Scheda video NVIDIA GeForce RTX 3070 8 GB / AMD Radeon RX 6800 XT 16 GB
Spazio di archiviazione 55 GB disponibili

f6c0ff1a-09c7-4f97-82a9-868b0f6d5be8.jpeg

Clair Obscur: Expedition 33 - Le migliori impostazioni grafiche #

Per ottenere un buon compromesso tra fluidità e qualità grafica, abbiamo preso come riferimento le impostazioni suggerite da Game8, pensate per mantenere un framerate stabile (60+ FPS) su configurazioni di fascia media o medio-alta.

Voce Valore consigliato
Tipo di scaling DLSS
Modalità di scaling Bilanciata
FPS massimo 120
VSync Disattivato
Anti-Aliasing Medio
Ombre Medio
Illuminazione globale Medio
Riflessioni Medio
Post-processing Medio
Texture Medio
Effetti visivi Medio
Fogliame Medio
Ombreggiatura Medio

Queste impostazioni permettono di mantenere una buona definizione visiva senza pesare troppo sulla GPU, soprattutto in aree ricche di effetti particellari e luci volumetriche. Disattivare il VSync aiuta a ridurre la latenza nei comandi, mentre impostare un limite di FPS a 120 consente di sfruttare al meglio monitor ad alto refresh rate, se disponibili.

Fonte: Game8