AMD RX 9070 XT vs RX 7900 XTX: cosa cambia?

Lunedì scorso

Uno scontro in casa AMD tra la top della serie 7000, la RX 7900 XTX, e l'attuale ammiraglia della nuova generazione RDNA 4: la RX 9070 XT.

Ads

Specifiche tecniche #

Caratteristica Radeon RX 7900 XTX Radeon RX 7900 XT
Compute Units 96 64
Boost Frequency Fino a 2500 MHz Fino a 2970 MHz
Game Frequency 2300 MHz 2400 MHz
Ray Accelerators 96 64
AI Accelerators 192 128
Peak Pixel Fill-Rate Fino a 480 GP/s Fino a 380.2 GP/s
Peak Half Precision Compute Performance 123 TFLOPs 97.3 TFLOPs
Peak Single Precision Compute Performance 61 TFLOPs 48.7 TFLOPs
ROPs 192 128
Stream Processors 6144 4096
Transistor Count 58 miliardi 53.9 miliardi
AMD Infinity Cache 96 MB 64 MB
Memory Speed Fino a 20 Gbps Fino a 20 Gbps
Max Memory Size 24 GB 16 GB
Memory Type GDDR6 GDDR6
Memory Bandwidth Fino a 960 GB/s Fino a 640 GB/s

Performance #

Benchmark gaming 1080p e 1440p #

La RX 9070 ha dimostrato di essere una scheda molto solida per il gaming in 1080p e 1440p. Nei test effettuati, la GPU ha mostrato performance in linea con la NVIDIA RTX 4070 Ti, ma con un vantaggio di prezzo che la rende interessante per chi cerca un’opzione di fascia alta a un costo inferiore.

In 1080p, la RX 9070 ha raggiunto frame rate elevati in quasi tutti i titoli più recenti, inclusi giochi come Cyberpunk 2077 e Star Wars: Outlaws, dove la qualità visiva rimane eccellente anche in modalità grafica ad alta qualità.

Benchmark gaming 4k #

La RX 9070 XT ha mostrato dei guadagni rispetto alla 7900 XTX in termini di gestione della memoria, un fattore cruciale per il gaming a 4K. L’introduzione del nuovo FSR 4.0 di AMD ha migliorato notevolmente l’esperienza in 4K, con l’upscaling che ha portato benefici in termini di fluidità e qualità visiva, sebbene ancora non sfruttato al massimo in tutti i titoli.

Media FPS nei giochi #

Nei test eseguiti, la RX 9070 XT ha raggiunto una media di circa 120 FPS in giochi come Cyberpunk 2077 e Star Wars: Outlaws a 1440p, con un’ottima gestione dei frame rate anche in scenari particolarmente impegnativi

Benchmark gaming Ray Tracing #

In giochi come Cyberpunk 2077 e Black Myth: Wukong, la RX 9070 XT si difende piuttosto bene, con un distacco notevole rispetto alla top di gamam AMD della generazione precedente.

Produttività #

Per i test in rendering 3D, editing video ed IA, possiamo guardare la recensione video completa:

Disponibilità e prezzi #

Le AMD Radeon RX 7900 XTX e RX 9070 XT si posizionano in segmenti diversi del mercato, offrendo prestazioni e prezzi distinti. La RX 7900 XTX, lanciata a un prezzo consigliato di 999 dollari, è una GPU di fascia alta progettata per il gaming in 4K. Attualmente, alcuni modelli sono disponibili a circa 1000-1200€.

🔗 AMD RX 7900 XTX SAPPHIRE Vapor X - Link per acquistare

D’altra parte, la RX 9070 XT è una GPU di fascia media con un prezzo consigliato di 694,90€, che però tende ad oscillare molto verso l’alto a seconda della disponibilità.

🔗 AMD RX 9070 XT SAPPHIRE Nitro Plus - link per acquistare

Confrontando le due, la RX 7900 XTX offre prestazioni superiori nel gaming in 4K, mentre la RX 9070 XT è più adatta per risoluzioni inferiori. Tuttavia, la differenza di performance non è enorme, e l’uso di tecnologie come FSR 4 può colmare il divario.

Inoltre, la RX 9070 XT presenta vantaggi in ambiti come l’intelligenza artificiale e il ray tracing, grazie all’hardware più recente.


Fonte: AMD RX 9070 XT, AMD RX 7900 XTX