RTX 5090 laptop: stesse performance della 4090?
Oggi alle 9:22
1747214576070
Uno dei recensori ritenuto tra i più affidabili nel mondo mobile ha pubblicato un videoconfronto diretto tra due laptop dotati rispettivamente di GPU RTX 5090 e RTX 4090. Dopo una fase di lancio confusa da parte di NVIDIA, in cui solo pochi media selezionati hanno potuto testare in anteprima la nuova generazione, arriva un'analisi che offre un quadro più chiaro delle prestazioni reali.
Il test pubblicato su YouTube da Jarrod’sTech vede a confronto due modelli XMG Neo 16, una versione 2025 con CPU Intel Core Ultra 9 275HX e memoria DDR5-6400, ed una del 2024 con Intel Core i9-14900HX e DDR5-5600. Anche se le CPU non sono identiche, il confronto fornisce dati utili sul comportamento della nuova GPU basata su Blackwell.
La RTX 5090 porta alcune migliorie tecniche sulla carta: l’8% in più di CUDA core, il 50% in più di VRAM, che ora sono dello standard GDDR7, ed una larghezza di banda superiore del 55%. Tuttavia, resta limitata a 175W con Dynamic Boost, come il modello precedente.
Nelle prove su 24 giochi, tra cui Red Dead Redemption 2 e Cyberpunk 2077, le differenze prestazionali sono minime: -0,3% in 1080p, +0,6% in 1440p e +3,24% in 4K rispetto alla RTX 4090. Il nuovo modello consuma meno energia in alcuni casi, ma non sempre riesce a superare il predecessore, nemmeno su piattaforme differenti come i laptop MSI Titan.
La vera e sostanziale differenza tra le due genrazioni è nell’efficienza energetica: nei test a batteria la RTX 5090 raddoppia quasi l’autonomia rispetto alla RTX 4090 in titoli come The Witcher 3.
Fonti: Jarrod’sTech (YouTube), VideoCardz