Come scegliere le componenti di un PC da gaming nel 2025
Mercoledì scorso
1753293540000
Assemblare un PC da gaming è una delle esperienze più appaganti per chi ama giocare su computer, perché ci permette di costruire una macchina perfettamente adatta alle nostre esigenze. Tuttavia, scegliere i componenti giusti non è semplice: bisogna considerare budget, compatibilità e tipo di utilizzo.
Per questo abbiamo creato il Morethantech Build, un nostro tool gratuito che suggerisce automaticamente i componenti più adatti in base alle prestazioni richieste e alla fascia di prezzo, con la possibilità di acquistare ogni pezzo direttamente su Amazon tramite il nostro link referral.
In questo modo possiamo risparmiare tempo nella scelta, evitare errori di compatibilità e sostenere il progetto con un semplice clic.
Definire obiettivi e budget #
Il primo passo è capire cosa vogliamo ottenere dal nostro PC. Ci interessa il massimo dettaglio grafico o vogliamo puntare agli FPS più alti nei giochi competitivi? Giocheremo in 1080p, 1440p o in 4K? E soprattutto, quale budget possiamo destinare alla build?
Morethantech Build ci guida già da questa fase: basta inserire il tipo di utilizzo e la fascia di spesa per ottenere subito una lista di configurazioni consigliate.
Ogni build è ottimizzata in base ai giochi moderni e bilanciata per evitare sprechi, così non rischiamo di comprare componenti sovradimensionati o poco adatti.
Scegliere la scheda video (GPU) #
La scheda video è l’elemento che incide di più sulle prestazioni in gaming. Per il 1080p competitivo vanno benissimo GPU come la RTX 4060 o la RX 7600 XT, mentre per il 1440p con dettagli ultra possiamo orientarci su una RTX 4070 Super o una RX 7800 XT. Se puntiamo al 4K o vogliamo giocare con ray tracing attivo, allora dobbiamo considerare schede come la RTX 4080 Super o la RX 7900 XTX o, budget permettendo, le nuove GPU serie 5000 di Nvidia o 9000 di AMD.
Nel nostro configuratore possiamo filtrare le GPU in base alla risoluzione e alle prestazioni attese, confrontando consumi, VRAM e FPS medi. In più, ogni scheda è collegata direttamente al nostro link Amazon, così possiamo verificarne subito disponibilità e prezzo aggiornato.
Processore (CPU) e bilanciamento con la GPU #
Un processore inadatto può limitare anche la GPU più potente, creando quello che chiamiamo “collo di bottiglia”. Per il 1080p a 144 Hz è meglio puntare su CPU con ottime prestazioni single-core, come il Ryzen 5 7600 o l’Intel Core i5 14600K. In 1440p o 4K, invece, la GPU diventa il vero fattore determinante, e possiamo scegliere processori di fascia media mantenendo ottime prestazioni.
RAM e storage #
Oggi 16 GB di RAM DDR4 o DDR5 sono lo standard minimo per giocare, ma se vogliamo gestire streaming, editing video o giochi particolarmente pesanti, conviene puntare a 32 GB.
Per lo storage, consigliamo sempre un SSD NVMe da almeno 1 TB: riduce i tempi di caricamento e rende il sistema più reattivo.
Alimentatore e dissipazione #
Spesso sottovalutato, l’alimentatore è fondamentale per la stabilità del sistema. Serve un modello certificato 80 Plus e con wattaggio adeguato: il nostro tool calcola automaticamente la potenza minima consigliata, considerando anche un margine di sicurezza per eventuali upgrade futuri.
Per la dissipazione, se non facciamo overclock possiamo tenere il dissipatore stock, ma per CPU più esigenti o per chi cerca silenziosità consigliamo dissipatori ad aria di qualità o AIO a liquido.
Case e airflow #
Il case non è solo estetica: un buon airflow prolunga la vita dei componenti e migliora la stabilità. Il nostro configuratore segnala solo case compatibili con la lunghezza della GPU e l’altezza del dissipatore, evitando acquisti sbagliati. Possiamo anche confrontare direttamente modelli con ventole preinstallate e pannelli mesh, perfetti per il raffreddamento.
Perché usare il Morethantech Build #
Con il Morethantech Build possiamo creare da zero una configurazione su misura oppure partire da quelle già ottimizzate e personalizzarle pezzo per pezzo. Ogni configurazione proposta è pensata per essere bilanciata e per offrire la migliore esperienza possibile nella fascia di prezzo selezionata.
Tutte le componenti sono collegate a link Amazon tramite il nostro referral: acquistandole da lì non paghiamo di più e contribuiamo a mantenere il servizio gratuito.
Grazie a questo strumento possiamo dedicarci solo alla parte più divertente, scegliendo il design e sognando le nostre prossime sessioni di gioco, senza preoccuparci di errori o incompatibilità.