Ninja Gaiden 4 è compatibile con Steam Deck?
Ieri alle 20:37
1761338220000
Sebbene Ninja Gaiden 4 non sia un titolo ufficialmente sviluppato per console portatili, il livello dei requisiti minimi lascia intendere una buona compatibilità con Steam Deck, che rientra teoricamente tra una GTX 1050 Ti e una GTX 1060 in termini di potenza.
Ninja Gaiden 4 - Trailer #
Nel nostro viaggio con NINJA GAIDEN 4 ci ritroviamo in una Tokyo del prossimo futuro, devastata dalla pioggia maledetta detta “Rain of Darkrot” che discende dal guscio fluttuante del terribile Dark Dragon, sigillato ma non del tutto sconfitto. Nei panni di Yakumo, giovane ninja del clan Raven, ci lanciamo in una missione per sconfiggere una setta capeggiata da una sacerdotessa, rompere le barriere che tengono prigioniero il drago e porre fine all’incubo che affligge la città. Alterniamo l’azione al fianco del veterano Ryu Hayabusa, che torna come personaggio giocabile e guida spirituale nella lotta finale.
Per chi non lo conoscesse, il titolo è un action‑adventure con forti elementi hack‑and‑slash in terza persona, pensato per un’esperienza single‑player intensa.
Le meccaniche di gameplay privilegiano combo rapide, movimenti acrobatici e una sistematica distruzione dei nemici, e introducono la modalità «Bloodraven Form», che consente a Yakumo di manipolare il proprio sangue e quello degli avversari per trasformare armi e attacchi. Questa combinazione di stile visivo, velocità d’azione e profondità tattica rende il gioco distintivo e incalzante, capace di rinnovare la serie mantenendone l’anima.
Ninja Gaiden 4 - Requisiti minimi #
I requisiti minimi di Ninja Gaiden 4 delineano un quadro piuttosto chiaro: per affrontare il nuovo capitolo della serie serve una macchina di fascia medio-bassa, ma aggiornata. La presenza del Core i5-13400F e del Ryzen 7 5800X tra le CPU indicate suggerisce che il gioco beneficia sensibilmente di architetture moderne, con più core e thread efficienti. Il requisito di 16 GB di RAM è ormai standard, mentre sul fronte grafico troviamo tre opzioni di riferimento: GeForce GTX 1060, Radeon RX 5500 XT e Intel Arc A750.
| Voce | Requisiti |
|---|---|
| Sistema operativo | Windows 10 o versioni successive (64 bit) |
| Processore (Intel) | Intel Core i5-13400F |
| Processore (AMD) | AMD Ryzen 7 5800X |
| Memoria RAM | 16 GB |
| Scheda video (NVIDIA) | GeForce GTX 1060 |
| Scheda video (AMD) | Radeon RX 5500 XT |
| Scheda video (Intel) | Arc A750 |
| Spazio su disco | 70 GB |
| Note aggiuntive | SSD richiesto |
Si tratta di GPU di vecchia generazione, ma ancora in grado di gestire il titolo in 1080p con preset medi, soprattutto grazie a un’ottimizzazione bilanciata e al supporto completo alle DirectX 12.
Ninja Gaiden 4 è compatibile con Steam Deck? #
La console di Valve, con la sua APU RDNA 3, dovrebbe essere in grado di eseguire il gioco in 720p o 800p con preset bassi o medi, soprattutto se si sfruttano tecnologie di upscaling come FSR 3.

L’obbligo di SSD non rappresenta un limite, poiché la Deck ne integra già uno di tipo NVMe, mentre i 16 GB di RAM condivisa sono pienamente in linea con quanto richiesto.
Nel complesso, seppur non ancora “Verificato”, Ninja Gaiden 4 appare tecnicamente compatibile con Steam Deck e con le principali console portatili PC della stessa fascia, garantendo un’esperienza fluida con qualche compromesso grafico.
Fonte: Steam
