Dying Light: The Beast è compatibile con Steam Deck?

Ieri alle 17:47

Un nuovo titolo da aggiungere alla lista?

Ads

Dopo essere fuggiti, ci ritroviamo nella regione selvaggia di Castor Woods, un tempo meta turistica, ora terra di morte infestata dagli infetti. Qui cerchiamo vendetta, ma soprattutto risposte.

Il gioco è un survival horror in prima persona con ambientazione open world. Muovendoci con grande libertà grazie a un sistema di parkour fluido e reattivo, esploriamo un mondo ricco di pericoli. Durante il giorno, gli infetti sono lenti e gestibili, ma di notte diventano aggressivi e mortali, costringendoci a pianificare ogni spostamento.

Possiamo combattere sia con armi da fuoco che corpo a corpo, sfruttando anche la “Beast Mode”, che ci garantisce abilità sovrumane. Alcuni momenti richiedono l’uso di veicoli 4x4 per attraversare rapidamente zone ostili. Nulla è eterno: ogni arma e mezzo si deteriora, portandoci ad adattarci costantemente. Il gioco include anche una modalità cooperativa per un massimo di quattro persone.

Dying Light: The Beast - Trailer di lancio #


Requisiti minimi #

Se prendiamo come riferimento i requisiti minimi ufficiali, la compatibilità con la Steam Deck si presenta con diversi limiti. Il gioco richiede almeno un processore come l’Intel i5-13400F o l’AMD Ryzen 7 5800X, affiancato da una scheda video dedicata come la GeForce GTX 1060, la Radeon 5500 XT o l’Intel Arc A750.

La console di Valve, invece, si basa su un APU custom con architettura Zen 2 e grafica RDNA 2 integrata, ben lontana dalle specifiche indicate. Anche la CPU a 4 core/8 thread della Deck risulta sensibilmente meno performante rispetto ai modelli richiesti.

Voce Requisiti
Sistema operativo Windows 10 o successivo
Processore (Intel) Intel Core i5-13400F
Processore (AMD) AMD Ryzen 7 5800X
Memoria RAM 16 GB
Scheda video (NVIDIA) NVIDIA GeForce GTX 1060
Scheda video (AMD) AMD Radeon RX 5500 XT
Scheda video (Intel) Intel Arc A750
Spazio su disco 70 GB disponibili
Note aggiuntive SSD richiesto

In pratica, avviare il gioco sulla Steam Deck potrebbe essere possibile solo con un forte ridimensionamento: abbassando la risoluzione interna, utilizzando tecniche di upscaling come FSR e puntando su preset grafici molto bassi.

Pur non essendoci un supporto ufficiale, la Deck potrebbe comunque garantire un’esperienza giocabile, ma con compromessi evidenti su fluidità e qualità visiva rispetto alle configurazioni PC desktop che rientrano nei requisiti minimi.

Altri articoli utili su Steam Deck e Steam Deck OLED #

Steam Deck: come usare Google Chrome

Steam Deck: come connettere mouse e tastiera

Steam Deck vs Legion Go: cosa cambia?

Steam Deck: come migliorare la velocità di download

Dying Light: The Beast è compatibile con Steam Deck? #

Il gioco risulta ufficialmente compatibile con Steam Deck, una conferma che rassicura chi vuole affrontarlo in mobilità senza dover ricorrere a compromessi eccessivi. Questo significa che, al netto delle limitazioni hardware della console di Valve, il titolo è stato ottimizzato per garantire un’esperienza stabile e fluida, con impostazioni grafiche adeguate e pieno supporto ai controlli integrati.

1b3ca1fa-660f-4a03-9e46-ed64a81ad5df.jpeg

Fonte: Dying Light: The Beast su Steam