Pubblicazioni

Articoli

737 risultati

AMD RX 9070 XT VS Nvidia RTX 5070 Ti: cosa cambia?

28 febbraio 2025

Se AMD riuscirà a mantenere il prezzo vicino al listino ufficiale, la Radeon RX 9070 XT potrebbe imporsi come la scheda video con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.

Leggi l'articolo

Monster Hunter Wilds è compatibile con Steam Deck?

25 febbraio 2025

Monster Hunter Wilds è un gioco di ruolo d’azione sviluppato e pubblicato da Capcom. Ambientato in un mondo selvaggio e vibrante, ci permette di assumere il ruolo di un cacciatore che deve affrontare mostri giganteschi in epiche battaglie. Noi esploriamo un vasto mondo interconnesso, raccogliamo risorse e costruiamo armi e armature per migliorare le nostre abilità di caccia.

Leggi l'articolo

Avowed è compatibile con Steam Deck?

18 febbraio 2025

Avowed è un gioco action RPG sviluppato da Obsidian Entertainment e pubblicato da Xbox Game Studios.

Leggi l'articolo

NVIDIA Reflex 2 Frame Warp vs Reflex: cosa cambia?

17 febbraio 2025

Nei giochi competitivi, anche pochi millisecondi possono fare la differenza tra vittoria e sconfitta, ed è proprio per ridurre questo margine di errore che nel 2020 è stata introdotta NVIDIA Reflex.

Leggi l'articolo

Nvidia RTX 5070 Ti vs RTX 5070: cosa cambia?

13 febbraio 2025

Le RTX 5070 e RTX 5070 Ti sono ormai prossime al debutto, ma il loro arrivo sul mercato è stato accompagnato da molte incertezze e discussioni lato prezzo e performance.

Leggi l'articolo

Nvidia RTX 5080 vs RTX 5070: cosa cambia?

12 febbraio 2025

Presentata durante il CES 2025 il 6 Gennaio, la RTX 5070 bersaglia risoluzioni come 1080P e 1440P. Assieme alle RTX di classe 70 rappresenta una delle schede più richieste dal pubblico nella fascia sotto i 1000€, ma il rapporto tra prestazioni e prezzo sarà degno del salto generazionale? Facciamo chiarezza.

Leggi l'articolo

Windows 11: come usare DeepSeek con CPU e GPU AMD

11 febbraio 2025

AMD ha pubblicato le istruzioni per eseguire il modello AI DeepSeek R1 su prodotti Ryzen AI e Radeon con accelerazione AI, rendendo semplice l’utilizzo del nuovo chain-of-thought model direttamente su PC. Questo permette di sfruttare le capacità di calcolo locale senza dover ricorrere a servizi cloud, offrendo maggiore controllo e reattività nell’elaborazione dei dati. Diverse varianti di LLM basate su R1 sono compatibili con le GPU desktop della serie RX 7000 e con alcune CPU Ryzen dotate di NPU XDNA. Tuttavia, per poterle eseguire correttamente, è necessario installare il driver opzionale Adrenalin 25.1.1, che abilita il supporto specifico per l’accelerazione AI. AMD ha reso disponibile il driver attraverso il proprio sito ufficiale, consentendo un’installazione rapida e senza complicazioni.

Leggi l'articolo

Sid Meier’s Civilization VII è compatibile con Steam Deck?

10 febbraio 2025

Sid Meier's Civilization VII è un gioco strategico a turni sviluppato da Firaxis Games e pubblicato da 2K Games.

Leggi l'articolo

Kingdom Come: Deliverance II è compatibile con Steam Deck?

7 febbraio 2025

Il gioco sarà nelle corde della console portatile di Valve? Facciamo chiarezza analizzando i requisiti minimi e la pagina ufficiale su Steam.

Leggi l'articolo

Kingdom Come Deliverance 2: come aumentare gli FPS

6 febbraio 2025

Kingdom Come: Deliverance 2 prosegue il percorso del primo capitolo, mantenendo la sua identità di RPG open-world con un forte realismo storico. Warhorse Studios ha scelto ancora il CryEngine, un motore sembra essere più ottimizzato rispetto all'Unreal Engine.

Leggi l'articolo

Marvel's Spider-Man 2 PC: come aumentare gli FPS

3 febbraio 2025

Marvel’s Spider-Man 2 è finalmente arrivato su PC, e con la sua vasta gamma di opzioni grafiche, permette di trovare il giusto equilibrio tra prestazioni e qualità visiva.

Leggi l'articolo
Ads

Pagina 7 di 62