Microfoni sotto i 100 euro per streaming e registrazione - i migliori da comprare
2 giugno 2022
1654205404000
La guida al meglio che possiamo trovare in materia di microfoni economici, sia dinamici che a condensatore, per tutti gli usi più comuni
Questa guida integra e si riferisce anche all’articolo sulle differenze tra i tipi di microfono che consigliamo vivamente di leggere in caso non si sia esperti sull’argomento, dato che verrà citata più volte nell’articolo.
Una breve introduzione a microfoni e interfacce #
In più, ad ogni categoria è associata una lista di interfacce o preamplificatori in ordine di prezzo e qualità per permettere il funzionamento dei microfoni a condensatore o a nastro presenti. Può non essere necessaria, anche se caldamente consigliata in ogni caso, con i dinamici.
Non tutte le interfacce, però, sono consigliate per tutti i microfoni di una specifica fascia di prezzo. Il parametro discriminante su cui basarsi è la sensibilità, espressa in V o mV a 94dB (o 1 Pa), che indica quanto forte è il segnale che il microfono restituisce quando registra una pressione sonora di 94dB.
Ma, a meno che non si stia registrando suoni particolarmente forti come la batteria o percussioni del genere, solitamente non si usa un microfono per registrare pressioni sonore così elevate. Per rendere l’idea di quale possa essere un valore in un caso d’uso classico, prendiamo 64dB, più o meno la pressione sonora che ha una conversazione tra due persone a 30cm di distanza.
Tenendo in conto che il dB è un’unità di misura logaritmica, per portare la sensibilità del microfono a 64dB anzichè 94 dobbiamo dividerla per 1000.
Esempio: Il Rode Procaster ha 0.0016V di sensibilità a 94dB, a 64dB la sensibilità sarà 0.0000016V.
Per lo stesso motivo, ogni 10dB di gain della nostra interfaccia la sensibilità del microfono va moltiplicata per 10 e successivamente per la cifra rimanente. Se il risultato è maggiore di 1.2V, cioè il valore della line level (una convenzione nel mondo dell’audio professionale che in questo caso stabilisce il valore minimo del segnale affinchè ciò che il microfono registra sia udibile), allora l’interfaccia prescelta è sufficiente a far funzionare il microfono preso in esame.
Esempio: il Rode Procaster ha 0.0000016V di sensibilità a 74dB. Il segnale se il microfono è collegato ad una Focusrite Scarlett 2i2 (che ha 54dB di gain) diventerà 0.64V, che è ben al di sotto degli 1.2V della line level e quindi l’interfaccia è insufficiente a pilotare il microfono.
In caso contrario, serve un preamplificatore o un’interfaccia con più gain. Ma qualora possedessimo già un’interfaccia valida o il nostro microfono fosse troppo poco sensibile (come il prima citato Procaster), possiamo anche considerare l’acquisto di un preamplificatore inline come i Cloudlifter CL-1 e CL-2 o gli sEElectronics Dynamite, che aumentano il gain e, dipendentemente dall’interfaccia, abbassano l’EIN, ovvero il rumore generato dai preamplificatori dell’interfaccia.
Super economici #
In questa fascia di prezzo troviamo i microfoni più economici in assoluto. La loro missione è quella di accompagnarci in chiamate di lavoro, didattica a distanza o comunicazioni in gioco spendendo il meno possibile, ma senza rinunciare alla qualità audio. Il punto di forza di questi microfono è costare molto poco ed essere qualitativamente migliori rispetto alla maggior parte dei microfono allocati su headset da gaming ben più costosi. Ciò li rende particolarmente ideali per una combo con una delle cuffie contenute nella guida alle cuffie per ascolto e gaming sotto i 100 euro.
Le migliori cuffie sotto i 100 euro per gaming, lavoro e musica
Sabrent AU-SMCR #
CARATTERISTICHE:
- Tipologia: a elettrete
- Figura polare: Omnidirezionale
- Sensibilità: -
- Prezzo consigliato: 10 euro
É il microfono più economico in commercio, qualitativamente più che sufficiente per parlare in gioco o comunicare in una videochiamata. A causa del costo piuttosto basso e della buona qualità in rapporto al prezzo si presta molto bene come microfono da accoppiare ad un paio di cuffie assicurandolo al cavo con l’apposita clip come alternativa agli headset. In questa fascia si trovano esclusivamente microfoni Lavalier (per maggiori informazioni, vedere l’articolo sulle differenze tra i vari tipi di microfono) economici, ma in grado di sostituire il microfono di un headset più che bene.
Zalman ZM-MIC1 #
CARATTERISTICHE:
- Tipologia: a elettrete
- Figura polare: Omnidirezionale
- Sensibilità: -
- Prezzo consigliato: 10 euro
Qualitativamente simile al Sabrent, questo microfono è un’ottima alternativa al primo qualora dovesse andare fuori stock o diventare non disponibile. Così come il Sabrent è dotato una clip che risulta molto comoda per usarlo in accoppiata ad un paio di cuffie. Ideale per comunicazioni, didattica a distanza o chiamate di lavoro senza spendere troppo. Può fungere anche da microfono d’emergenza per registrazioni, ma non aspettiamoci troppo da questo piccolino.
BOYA BY-M1 #
CARATTERISTICHE:
- Tipologia: a elettrete
- Figura polare: Omnidirezionale
- Sensibilità: -
- Prezzo consigliato: <20 euro
Alternativa poco più costosa ma nel complesso qualitativamente migliore rispetto al Sabrent o allo Zalman precedentemente citati. Rispetto a quei due questa buona proposta ha un tasto aggiuntivo che lo rende adatto anche per l’uso con DSLR o smartphone.
Fascia media - meno di 100 euro #
Ed eccoci nella fascia media di questa guida, in cui troviamo proposte che possono garantire una qualità audio adeguata anche in ambito di streaming, podcast e registrazione senza spendere troppo. Molti di questi sono anche tranquillamente trasportabili. A partire da questa fascia è consigliabile affiancare il microfono ad un’interfaccia audio dove segnalato, per migliorare la prestazione generale e garantire il massimo della qualità dal nostro nuovo acquisto.
Interfacce consigliate:
- Behringer UMC22
- M-Audio M-Track Solo/Duo
- Behringer UMC202HD
- Behringer UMC204HD
- Focusrite Scarlett 2i2/Scarlett Solo
- Steinberg UR12/UR22C
- Tascam US-1x2HR/2x2HR
In aggiunta a questi modelli, con il microfono Rode M1 - che vedremo nel dettaglio più avanti - è obbligatorio aggiungere un preamplificatore inline sEElectronics DM-1, da collegare all’entrata XLR dell’interfaccia.
Behringer XM8500 #
CARATTERISTICHE:
- Tipologia: dinamico
- Figura polare: cardioide
- Sensibilità: -
- Prezzo consigliato: <25 euro
Il più economico microfono dinamico sul mercato, ispirato allo Shure SM58 a livello di estetica, offre un eccellente rapporto qualità-prezzo (specialmente sotto ai 20 euro). Si presta più o meno bene a tutti gli utilizzi, dalla registrazione di strumenti acustici a podcast e voce, benché per quest’ultima applicazione risulterebbe preferibile un microfono con un po’ più di calore ed enfasi sulle medie frequenze, come gli AKG P3S o, ancora meglio, P5S. Include una confezione imbottita in poliuretano per il trasporto, ma nessun supporto.
Nota: Behringer non da informazioni precise riguardanti la sensibilità, ma questo microfono risulta essere pilotabile da tutte le interfacce citate
AKG P3S/P5S #
CARATTERISTICHE:
- Tipologia: dinamico
- Figura polare: cardioide per il P3S, supercardioide per il P5S
- Sensibilità: 2.5mV/Pa
- Prezzo consigliato: 35 euro
Principale alternativa all’XM8500, rispetto al quale è un po’ più costoso ma al contempo dotato di una tonalità un po’ più calda e meno brillante di quella degli XM8500, che tendono a imitare la risposta in frequenza dei famosi Shure SM58.
Il fratello maggiore P5S - dai pochi test al riguardo - è piuttosto simile, e differisce nella risposta in frequenza, che risulta avere un roll off sotto i 200Hz più pronunciato e un po’ più di enfasi sugli alti, nonché nella figura polare, di tipo supercardioide. Di conseguenza, anche quest’altra proposta di casa AKG risulta essere valida, a patto che costi poco più del fratello minore P3S.
Include una staffa collegabile a un supporto da tavolo per maggiore praticità d’uso.
Fifine K669B #
CARATTERISTICHE:
- Tipologia: a condensatore
- Figura polare: cardioide
- Sensibilità: -
- Prezzo consigliato: 30 euro
Buona alternativa pronta da usare (viene fornito già con cavi e asta) agli altri microfoni economici sopra citati. Lato qualità della registrazione, può apparire - specialmente quando si registra strumenti appare come mancante di corpo nei medi ed eccessivamente brillante, ma nel complesso la resa è più che soddisfacente, soprattutto per cattura voce. Tanto più per essere un microfono dotato di connessione USB, che quindi ha una sorta di interfaccia (spesso per nulla priva di pecche) al suo interno, la cui qualità spesso non è delle migliori.
Include un supporto da tavolo a treppiede.
Fifine K670 #
CARATTERISTICHE:
- Tipologia: a condensatore
- Figura polare: cardioide
- Sensibilità: -
- Prezzo consigliato: <50 euro
Un’altra buona alternativa a condensatore con connettività USB, poco più costosa del microfono che abbiamo appena visto. In compenso va a risolvere il problema in termini di consistenza delle medie frequenze - che qui, assieme ai bassi, risultano essere un po’ più presenti - del fratello minore K669B, del quale questo K670 mantiene l’eccessiva brillantezza degli alti.
Include un supporto da tavolo componibile in metallo.
Superlux E205U #
CARATTERISTICHE:
- Tipologia: a condensatore
- Figura polare: cardioide
- Sensibilità: -
- Prezzo consigliato: <60 euro
Superlux la conosciamo già dall’ambito delle cuffie e ha creato un’altra ottima alternativa a condensatore ai due AKG e all’XM8500 (entrambi dinamici, per cui catturano molto meno rumori indesiderati) nonché ad altri microfoni dello stesso tipo quali i Fifine K670 o i Razer Seiren Mini (che vedremo successivamente), oltre ad essere tra i non molti microfoni USB qualitativamente validi.
Questo E205U è caratterizzato da una risposta in frequenza lineare, con sub-bassi più presenti rispetto al già citato Razer e alti comunque brillanti, che lo rendono particolarmente valido per registrazione di voce. E, all’occorrenza, anche per registrare strumenti acustici; benchè in questo caso d’uso la brillantezza che contraddistingue questo microfono potrebbe risultare eccessiva.
Include anche un supporto da tavolo a treppiede.
Razer Seiren Mini #
CARATTERISTICHE:
- Tipologia: a condensatore
- Figura polare: supercardioide
- Sensibilità: -
- Prezzo consigliato: <60 euro
Anche lui, come il Superlux, è una proposta molto valida, che spicca in particolare per la qualità. Come altri microfoni in questa guida, ha una certa enfasi sugli alti lato risposta in frequenza che lo rende tendente al brillante. Tuttavia, questa brillantezza non risulta eccessiva (se non per quanto riguarda la registrazione di strumenti acustici) e anzi aiuta ad aggiungere un po’ più di aria alla registrazione quando si cattura la voce, aumentando la percezione che si ha del soundstage. Ciò lo rende preferibile ai poco più economici Fifine K670 e K669
Tascam TM-80 #
CARATTERISTICHE:
- Tipologia: a condensatore
- Figura polare: cardioide
- Sensibilità: 12mV/Pa
- Prezzo consigliato: <60 euro
Sostituisce il Samson C01 in questa guida come microfono a condensatore economico per tutti gli usi grazie alla sua risposta in frequenza definibile come mid-centric, con un leggero boost poco sopra 1KHz e attorno ai 10KHz che donano a questo microfono un buon dettaglio seppure contribuendo ad accentuare la nasalità di certe voci. Per cantare e catturare chitarre, quindi, è una buona scelta; meno per parlare, ma per questo caso d’uso ci sono i validi AKG D5/D5S o i Mackie EM-91C. Come i quali, peraltro, questo microfono può vantare un buon rapporto qualità prezzo: il prezzo è contenuto, la qualità obiettivamente c’è, e nella confezione è incluso pure un supporto da tavolo e un cavo XLR per collegare il microfono all’interfaccia.
AKG D5/D5S #
CARATTERISTICHE:
- Tipologia: dinamico
- Figura polare: supercardioide
- Sensibilità: 2.6mV/Pa
- Prezzo consigliato: 70 euro
Eccellente alternativa di tipo dinamico e con figura polare supercardioide al Tascam TM-80, non è dissimile lato qualità dalla fascia di prezzo superiore, rappresentata dai classici Shure SM58, dai quali questo AKG si distingue grazie alla risposta in frequenza maggiormente incentrata sulla cattura di voce, vero punto forte (ma non il solo, è consigliabile anche per registrare chitarre acustiche ed elettriche) di questo microfono dall’elevato rapporto qualità-prezzo.
Mackie EM-91C #
CARATTERISTICHE:
- Tipologia: a condensatore
- Figura polare: supercardioide
- Sensibilità: 31mV/Pa
- Prezzo consigliato: 70 euro
Microfono un po’ atipico a livello di carattere rispetto alla media dei microfoni in questa fascia di prezzo: questo microfono ha la caratteristica di avere le alte e medio-alte frequenze non enfatizzate, il che toglie un po’ di “aria” e dettaglio al suono ma, allo stesso tempo, permette di ottenere un prodotto poco faticoso e, anzi, piacevole da ascoltare. Per questo motivo, questa proposta di Mackie è particolarmente indicata per la cattura del parlato, in cui avere una risposta in frequenza non faticosa è un elemento fortemente desiderabile. Per registrare del canto o chitarre, invece, meglio orientarsi su proposte con una maggiore presenza degli alti.
E’ degno di nota, infine, anche il prezzo, particolarmente contenuto anche nel caso della variante USB.
Nota: Nella confezione è presente uno shock mount ma non un’asta o un supporto vero e proprio, che va quindi acquistato separatamente.
Rode M1 #
CARATTERISTICHE:
- Tipologia: dinamico
- Figura polare: cardioide
- Sensibilità: 1.6mV/Pa
- Prezzo consigliato: 85 euro
Buona alternativa agli AKG D5 e agli SM58 caratterizzata da risposta in frequenza con alti dotati di un boost maggiore rispetto al D5 ma minore rispetto all’enfatizzazione degli SM58. Anche questo microfono, di conseguenza, è una buona scelta sia per catturare voce (per cantare piuttosto che podcast, per fare un esempio) che per strumenti acustici.
Include una staffa collegabile a un supporto da tavolo per maggiore praticità d’uso.
Attenzione: ha un solo difetto, ed è la sensibilità molto bassa, che evita che vengano catturati dal microfono anche rumori di fondo potenzialmente indesiderati ma, al contempo stesso, rende questo microfono di casa Rode inutilizzabile da qualsiasi interfaccia o preamplificatore che abbia meno di 70dB (supponendo 64dB di pressione sonora registrata dal microfono) di gain. Il che rende questo microfono meno appetibile rispetto alle alternative, ma la buona qualità che offre - come abbiamo visto, anche in confronto a proposte più costose - ci spinge a inserirlo lo stesso in questa guida.
Rode M2 #
CARATTERISTICHE:
- Tipologia: a condensatore
- Figura polare: supercardioide
- Sensibilità: 6.3mV/Pa
- Prezzo consigliato: 85 euro
Altro eccellente acquisto, stavolta a condensatore e con figura polare supercardioide. É caratterizzato da una risposta in frequenza estremamente neutrale, con un po’ di enfasi attorno ai 15KHz, che lo rende un ottimo microfono per catturare chitarra o voce (sia per cantare che per podcast). Così come il fratello minore M1, ha un ottimo rapporto qualità-prezzo (sufficientemente elevato da renderlo competitivo anche nella fascia di prezzo superiore). Inoltre, ha il pregio di essere molto più efficiente, e quindi di necessitare meno gain. Include una staffa collegabile a un supporto da tavolo per maggiore praticità d’uso.
Se dovessimo ancora avere dei dubbi riguardo i microfono o l’audio sul sito sono presenti molte altre guide riguardo questo magnifico mondo, incluso - lo ricordiamo - l’articolo riguardante la differenza tra i vari tipi di microfono, molto utile per decidere se fa più al caso nostro un modello a condensatore oppure un dinamico
Mackie EM-USB #
CARATTERISTICHE:
- Tipologia: a condensatore
- Figura polare: cardioide
- Sensibilità: -
- Prezzo consigliato: 100 euro
Altra valida proposta di Mackie, che aggiunge ai pregi dell’EM-91C una risposta in frequenza con alti un po’ più presenti anche se comunque non abbastanza per definirli brillanti. Ciò rende questo microfono adatto anche per cantare, oltre che per parlare, caratteristica in cui questo microfono - come il suo fratello minore EM-91C - di base già eccelle. A differenza di molti altri microfoni USB, anche il rapporto qualità-prezzo è molto buono: questo microfono nel complesso va meglio di proposte più costose come i Blue Yeti o gli HyperX Quadcast, e può competere con i punti di riferimento della fascia di prezzo immediatamente superiore quali gli AT2020 e gli AKG D7S.