NVIDIA RTX 5090: funziona anche con l'adattatore 3x8 pin
Ieri alle 8:03
1738656209539
Computer Base ha condotto alcuni test sulle nuove schede della Casa verde per testarne la flessibilità a livello di alimentazione.
La tedesca Computer Base ha condotto alcuni esperimenti interessanti, che hanno rivelato come la RTX 5090 possa funzionare con tre connettori di alimentazione PCI ad 8 pin invece dei quattro raccomandati, pur lasciando sul terreno solamente circa il 5% delle performance.
Con un TDP predefinito di 575W, l’ammiraglia richiederebbe ufficialmente un connettore 12V-2×6 da 600W o un adattatore con quattro cavi PCI ad 8 pin, ma le prove con la ASUS ROG RTX 5090 Astral e la Zotac RTX 5090 Solid hanno dimostrato che la GPU si avvia anche con tre cavi ad 8 pin, con un TDP massimo di 450W (ovvero pari alle specifiche di 150W per cavo dei tre connettori).
Per quanto riguarda la RTX 5080, invece, i tentativi di far funzionare la Founders Edition e la Zotac RTX 5080 AMP Extreme Infinity con due connettori ad 8 pin (300W in totale) hanno dato esito negativo. Il firmware di NVIDIA sembra non avere una soglia di limitazione della potenza inferiore per la RTX 5080, a differenza della 5090, che si regola automaticamente quando rileva un’erogazione di potenza insufficiente. Questo requisito costringe gli utenti ad attenersi strettamente ai tre connettori di alimentazione ad 8 pin o al 12V-2×6.
È necessario quindi verificare sempre la compatibilità del proprio alimentatore, poiché le configurazioni sottoalimentate possono comportare instabilità o, peggio, persino il danneggiamento dell’hardware.
Fonti: TechPowerUp, ComputerBase