Microsoft presenta le nuove DirectX Raytracing 1.2

21 marzo 2025

Nel corso della GDC 2025, Microsoft ha presentato l'aggiornamento DXR 1.2, che promette miglioramenti rivoluzionari nelle prestazioni del ray tracing.

Ads

Introdotta inizialmente con le GeForce RTX 20, la tecnologia DXR è ora uno standard adottato dall’industria e si prepara a un salto di qualità grazie a due innovazioni chiave: opacity micromaps (OMM) e shader execution reordering (SER).

Le opacity micromaps ottimizzano la gestione della geometria trasparente, riducendo il carico sugli shader e migliorando l’efficienza del rendering, senza impattare la qualità visiva. Questo porta fino a un aumento del 2.3x delle prestazioni nei giochi con path tracing. Lo shader execution reordering, invece, garantisce una gestione più intelligente dell’elaborazione degli shader, riducendo la latenza e migliorando il frame rate fino a 2 volte in determinati scenari.

ba8de10c-6925-4955-99a1-47db57a2e0f6.jpeg

Microsoft ha confermato che la prima preview di DXR 1.2 sarà disponibile il mese prossimo. Tutti i principali produttori di GPU, tra i quali AMD, Intel, Qualcomm e NVIDIA, stanno lavorando per integrare questa tecnologia come nuovo standard del settore. La Casa verde, in particolare, supporterà DXR 1.2 sulle sue schede RTX, probabilmente a partire proprio dalla serie basata su architettura Turing.

Fonti: Microsoft, VideoCardz