DOOM: The Dark Ages PC - Requisiti minimi e consigliati
Ieri alle 15:58
1746028680000
DOOM: The Dark Ages si prepara a trascinarci ancora una volta nell’inferno, ma con una veste completamente nuova. Questo capitolo, sviluppato da id Software e pubblicato da Bethesda, promette di espandere ulteriormente l’universo narrativo di DOOM, proponendo una fusione tra le atmosfere medievali e l’iconico stile ultraviolento che ha reso famosa la saga. In “The Dark Ages” vestiremo nuovamente i panni del Doom Slayer, alle prese con un’ambientazione cupa, gotica e caratterizzata da un bestiario inedito, armi ancora più brutali e una narrazione che si spinge indietro nel tempo, esplorando le origini del nostro protagonista.
Sul fronte tecnico, il gioco continuerà a spingere a fondo sull’idTech Engine, promettendo un’esperienza visiva fluida e spettacolare. Le animazioni saranno più curate, i dettagli ambientali ancora più densi e la distruttibilità degli scenari sarà un elemento centrale del gameplay. Con un focus ancora maggiore sulla fluidità dei combattimenti e un’espansione della mobilità del personaggio, DOOM: The Dark Ages richiederà quindi hardware all’altezza per poter essere goduto appieno. Vediamo nel dettaglio quali sono i requisiti ufficiali minimi e consigliati per la versione PC.
DOOM: The Dark Ages - trailer di lancio #
Requisiti minimi #
Per chi vuole affrontare l’inferno pur non disponendo di un PC da gaming di ultima generazione, i requisiti minimi di DOOM: The Dark Ages sono comunque piuttosto impegnativi. Il gioco richiede un processore moderno con un buon numero di core e thread, specificamente un AMD Zen 2 o un Intel di decima generazione, entrambi a 8 core e 16 thread con una frequenza minima di 3,2 GHz. Tra gli esempi consigliati troviamo l’AMD Ryzen 7 3700X o l’Intel Core i7-10700K.
Dal punto di vista grafico, il titolo necessita di una scheda video capace di gestire il ray tracing a livello hardware, con almeno 8 GB di VRAM dedicata. Tra le GPU suggerite troviamo la NVIDIA RTX 2060 SUPER o la AMD RX 6600. Nonostante siano GPU di fascia media della scorsa generazione, rimane comunque necessario un certo livello di potenza per ottenere un’esperienza stabile.
REQUISITI MINIMI | |
---|---|
Sistema operativo | Windows 10 64-Bit / Windows 11 64-Bit |
Processore | AMD Zen 2 o Intel 10ª generazione @3.2GHz, 8 core / 16 thread o meglio |
Esempi di processori | AMD Ryzen 7 3700X o migliore, Intel Core i7-10700K o migliore |
Memoria RAM | 16 GB |
Scheda video | GPU NVIDIA o AMD con Raytracing hardware e 8 GB di VRAM dedicata o meglio |
Esempi di GPU | NVIDIA RTX 2060 SUPER o migliore, AMD RX 6600 o migliore |
Spazio di archiviazione | 100 GB disponibili |
Note aggiuntive | 1080p / 60 FPS / impostazioni basse, NVMe SSD richiesto |
La memoria RAM richiesta è di almeno 16 GB, mentre lo spazio di archiviazione richiesto è pari a 100 GB. È indispensabile installare il gioco su un NVMe SSD per garantire tempi di caricamento rapidi e una maggiore fluidità durante l’esplorazione e i combattimenti.
Il gioco, con questi requisiti minimi, punta a un’esperienza a 1080p e 60 FPS mantenendo impostazioni grafiche basse, il che comunque dovrebbe assicurare la classica rapidità e responsività che da sempre caratterizzano il gameplay di DOOM.
Requisiti consigliati #
Per chi desidera invece vivere DOOM: The Dark Ages nella sua forma migliore, i requisiti consigliati sono significativamente più elevati. Il gioco richiede una CPU di nuova generazione, come un AMD Zen 3 o un Intel di dodicesima generazione, sempre con 8 core e 16 thread a 3,2 GHz o superiori. Gli esempi suggeriti sono l’AMD Ryzen 7 5700X e l’Intel Core i7-12700K, due processori in grado di garantire una potenza di calcolo adeguata per gestire l’azione frenetica senza compromessi.
Sul fronte grafico, il salto è importante: si consiglia l’utilizzo di schede video di fascia alta, come la NVIDIA RTX 3080 o l’AMD RX 6800, dotate di almeno 10 GB di VRAM dedicata. Queste GPU non solo garantiranno una resa impeccabile degli effetti di ray tracing, ma permetteranno anche di mantenere un frame rate stabile a risoluzione 1440p con impostazioni grafiche elevate.
REQUISITI CONSIGLIATI | |
---|---|
Sistema operativo | Windows 10 64-Bit / Windows 11 64-Bit |
Processore | AMD Zen 3 o Intel 12ª generazione @3.2GHz, 8 core / 16 thread o meglio |
Esempi di processori | AMD Ryzen 7 5700X o migliore, Intel Core i7-12700K o migliore |
Memoria RAM | 32 GB |
Scheda video | GPU NVIDIA o AMD con Raytracing hardware e 10 GB di VRAM dedicata o meglio |
Esempi di GPU | NVIDIA RTX 3080 o migliore, AMD RX 6800 o migliore |
Spazio di archiviazione | 100 GB disponibili |
Note aggiuntive | 1440p / 60 FPS / impostazioni alte, NVMe SSD richiesto |
Anche la quantità di RAM consigliata aumenta, arrivando a 32 GB, segno che il gioco sarà particolarmente esigente in termini di gestione della memoria, specialmente durante le fasi più concitate. Rimane invariato il requisito di 100 GB di spazio libero su NVMe SSD, indispensabile per supportare l’infrastruttura di caricamenti rapidi richiesta dall’esperienza di gioco.
Con questi requisiti, l’obiettivo sarà di raggiungere i 60 FPS stabili a risoluzione 1440p con dettagli grafici impostati su “alto”, offrendo così una qualità visiva e una fluidità ai massimi livelli.
Fonte: Steam