La next-gen RDNA? AMD ce la racconta insieme a Sony

Oggi alle 18:22

AMD e Sony Interactive Entertainment hanno ufficializzato Project Amethyst, una collaborazione pluriennale dedicata all'integrazione dell'IA e del machine learning nel futuro del gaming, sia hardware che del software.

Ads

Il nome del progetto, nato dalla fusione del colore rosso di AMD ed il blu tipico di PlayStation, rappresenta una visione comune per lo sviluppo di sistemi IA alla base delle prossime piattaforme PC e PlayStation.

Nel breve termine, le due aziende stanno co-progettando architetture neurali e strategie di addestramento IA ottimizzate per la grafica videoludica, un lavoro che ha già influenzato l’FSR 4 di AMD. Mark Cerny, Lead Architect di PS5 e PS5 Pro, ha confermato che questa tech verrà reimplementata su PlayStation 5 Pro, per sfruttare il nuovo hardware di accelerazione IA. Sul lungo periodo, invece, la partnership si estenderà alla definizione di architetture pensate per carichi di lavoro di machine learning, influenzando le prossime GPU AMD e le future console Sony, inclusa la probabile PlayStation 6.

1ddd2e0d-e000-42f1-8d18-81981acaea2f.jpeg

Project Amethyst andrà oltre la semplice ricostruzione dell’immagine, con ricerche su funzioni neurali come frame generation e ray regeneration, pensate per migliorare ray tracing e path tracing in tempo reale. Parallelamente, verranno sviluppati strumenti IA per rendere il gameplay più dinamico, con NPC più intelligenti, narrazione adattiva e ambienti interattivi.

AMD ha inoltre illustrato tre tecnologie chiave per la sua prossima architettura GPU RDNA: i Radiance Cores, dedicati ad un ray tracing più efficiente; le Neural Arrays, blocchi di calcolo interconnessi che agiscono come un motore AI unificato; e la Universal Compression, un sistema di compressione in tempo reale che riduce il consumo di banda e di memoria.

Con Project Amethyst e le innovazioni RDNA, AMD e Sony stanno gettando le basi per un ecosistema di gioco aperto e incentrato sull’IA: le prime implementazioni concrete, però, arriveranno solo con RDNA5 e PlayStation 6, presumibilmente tra il 2026 ed il 2027.

Fonte: VideoCardz