Windows 11: l'IA potrà installare malware sul nostro PC?

Oggi alle 16:10

Le feature IA più volte anticipate dall’azienda stanno ora debuttando sulla piattaforma. Una volta abilitate, Windows creerà account locali dedicati agli agenti IA, che avranno accesso limitato alla cartella utente. Se necessario, il sistema concederà lettura e scrittura solo alle directory principali: Documents, Downloads, Desktop, Videos, Pictures e Music.

Ads

In un nuovo documento di supporto, Microsoft spiega che questi agenti opereranno in un ambiente desktop separato e sicuro, ma potranno comunque interagire con app e file per svolgere attività delegate. Tuttavia, riconosce rischi significativi: tra questi, il cross-prompt injection, che può indurre l’agente ad eseguire azioni indesiderate, come sottrarre dati o installare malware.

Per mitigare questi pericoli, Microsoft ha indicato alcune linee guida: gli agenti devono essere sempre osservabili, ogni decisione rilevante deve essere approvata dall’utente e tutte le attività devono essere tracciabili tramite log verificabili e a prova di manomissione.

Fonte: Windows Central