Pubblicazioni
386 risultati
Intel Panther Lake: trapelati in rete i primi benchmark
Venerdì scorso
Nuove indiscrezioni rivelerebbero i risultati dei primi test delle CPU Intel Panther Lake per notebook, in particolare dei modelli Core Ultra X7 358H e Core Ultra 5 338H.
Leggi l'articoloAMD reintroduce vecchi chip con un nuovo naming
Martedì scorso
AMD ha ''introdotto'' due nuove famiglie di processori, Ryzen 100 e Ryzen 10, che in realtà non sono nuovi: si tratta di chip basati su architetture già note, “Rembrandt” (Zen 3+) e “Mendocino” (Zen 2), risalenti al 2021-2022. La mossa, silenziosa ma significativa, sembra puntare a riproporre vecchi die sotto nuovi nomi per il mercato notebook del 2025, probabilmente per smaltire scorte di produzione a 6 nm di TSMC.
Leggi l'articoloAMD non trascura Zen 4: in arrivo un nuovo chip X3D
27 ottobre 2025
La Casa rossa si prepara ad ampliare ancora la gamma di chip Zen 4 X3D, introducendo una nuova soluzione di fascia media: è in arrivo il nuovo Ryzen 5 7500X3D.
Leggi l'articoloI nuovi chip X3D2 di AMD debutteranno al CES 2026?
26 ottobre 2025
Secondo nuove indiscrezioni da parte di Moore's Law is Dead, i nuovi Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D2 dovrebbero essere annunciati nella tradizionale kermesse di Las Vegas di inizio anno ed arrivare sul mercati nel primo trimestre del 2026.
Leggi l'articoloDa Intel nuovi dettagli su Nova Lake e Panther Lake
24 ottobre 2025
La Casa blu si prepara al debutto della prossima generazione di CPU Nova Lake, attesa per il prossimo anno.
Leggi l'articoloIntel Nova Lake: niente supporto per AVX10, APX ed AMX?
23 ottobre 2025
La Casa blu sta finalizzando le specifiche delle CPU Nova Lake, con architettura, NPU e set di istruzioni ormai completi. Tuttavia, secondo l'ultima patch GCC, i modelli consumer potrebbero non includere le estensioni AVX10, APX e AMX — dedicate ad accelerare calcoli vettoriali e matriciali — che resterebbero riservate ai processori Xeon.
Leggi l'articoloAttenti a scegliere la pasta termica giusta: alcune potrebbero danneggiare la CPU
22 ottobre 2025
Secondo un'indagine di Igor's Lab, la pasta termica SGT-4 di AMeCh potrebbe corrodere CPU ed anche i dissipatori, fino a renderli inutilizzabili.
Leggi l'articoloAMD prepara il debutto di due nuovi chip X3D?
21 ottobre 2025
Nuovi rumor riaccendono l'attenzione sulla linea Ryzen 9000X3D di AMD, con indiscrezioni che parlano di due nuovi modelli potenziati in arrivo.
Leggi l'articoloAMD Zen 6: ancora su AM5, per le schede madri con chip BIOS da 32/64 MB
13 ottobre 2025
La Casa rossa si prepara al lancio della nuova generazione di processori Zen 6, con le prime varianti “Olympic Ridge”, che debutteranno ancora sul socket AM5. L’azienda mantiene così la promessa di garantire compatibilità tra più generazioni di CPU sulla stessa piattaforma: le moderne schede madri, però, stanno passando da chip BIOS da 32 MB a versioni da 64 MB per poter contenere i microcodici di più processori, esigenza che diventa sempre più critica man mano che il numero di generazioni supportate cresce. In passato, alcuni produttori avevano già sacrificato la compatibilità con CPU più vecchie per fare spazio alle nuove.
Leggi l'articoloIntel pronta ad alzare il sipario su Panther Lake
1 ottobre 2025
La Casa blu ha dato il via al suo Tech Tour 2025, evento riservato a stampa ed analisti, incentrato sulla presentazione dei nuovi processori Panther Lake. Sebbene i partecipanti siano vincolati da un NDA, le prime indiscrezioni confermano che la nuova generazione di CPU mobile sarà prodotta internamente, sul nodo Intel 18A, ed introdurrà chiplet di calcolo aggiornati insieme alle GPU integrate Xe3 “Celestial”.
Leggi l'articoloIntel alza i prezzi delle CPU Raptor Lake
25 settembre 2025
Secondo quanto riportato da DigiTimes, la Casa blu si starebbe preparando ad aumentare di circa il 10% i prezzi di alcune CPU desktop Raptor Lake di 13ª generazione nell'ultimo trimestre dell'anno.
Leggi l'articoloNVIDIA investe 5 miliardi di dollari in Intel
18 settembre 2025
La notizia è di quelle clamorose: la Casa verde ed il gigante di Santa Clara hanno annunciato una collaborazione storica che prevede un investimento da 5 miliardi di dollari da parte di NVIDIA, che diviene uno dei principali azionisti di Intel col 4,9% delle quote.
Leggi l'articolo